Festival Castel dei Mondi
Festival Castel dei Mondi
Teatro

Al Festival Castel dei Mondi finanziamenti dal Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS)

L'annuncio della consigliera regionale Grazia Di Bari, delegata alle Politiche Culturali, Patrimonio Materiale e Immateriale e Valorizzazione dei Borghi

"Finalmente il Festival Castel dei Mondi potrà beneficiare del Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS), in pratica nuove risorse economiche per Andria.
È stato pubblicato il decreto del Ministero della Cultura, relativo all'ammissione a contributo FUS per il triennio 2022 -2024 e per l'anno 2022 per le imprese di produzione teatrale under 35, gli organismi di programmazione dei Festival (comprese le prime istanze triennali), i Festival multidisciplinari prime istanze triennali, la Promozione teatro e le tournée all'estero (con assegnazione dei contributi anno 2022).
Per quello che riguarda i festival multidisciplinari è importante poter segnalare l'ammissione del Comune di Andria per il Festival Castel dei Mondi. Un risultato importante perché dal 2012 il Comune di Andria non aveva più presentato la domanda, rinunciando così a fondi preziosi.
Sostenere il teatro e tutto il comparto culturale è fondamentale per le nostre comunità. La cultura infatti crea nuovi posti di lavoro e nuove opportunità di crescita".

Lo annuncia in un post su fb, la consigliera regionale Grazia Di Bari, delegata alle Politiche Culturali, Patrimonio Materiale e Immateriale e Valorizzazione dei Borghi.
  • Comune di Andria
  • Festival Castel dei Mondi
  • regione puglia
  • grazia di bari
Altri contenuti a tema
Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.