Festival Castel dei Mondi
Festival Castel dei Mondi
Teatro

Al Festival Castel dei Mondi finanziamenti dal Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS)

L'annuncio della consigliera regionale Grazia Di Bari, delegata alle Politiche Culturali, Patrimonio Materiale e Immateriale e Valorizzazione dei Borghi

"Finalmente il Festival Castel dei Mondi potrà beneficiare del Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS), in pratica nuove risorse economiche per Andria.
È stato pubblicato il decreto del Ministero della Cultura, relativo all'ammissione a contributo FUS per il triennio 2022 -2024 e per l'anno 2022 per le imprese di produzione teatrale under 35, gli organismi di programmazione dei Festival (comprese le prime istanze triennali), i Festival multidisciplinari prime istanze triennali, la Promozione teatro e le tournée all'estero (con assegnazione dei contributi anno 2022).
Per quello che riguarda i festival multidisciplinari è importante poter segnalare l'ammissione del Comune di Andria per il Festival Castel dei Mondi. Un risultato importante perché dal 2012 il Comune di Andria non aveva più presentato la domanda, rinunciando così a fondi preziosi.
Sostenere il teatro e tutto il comparto culturale è fondamentale per le nostre comunità. La cultura infatti crea nuovi posti di lavoro e nuove opportunità di crescita".

Lo annuncia in un post su fb, la consigliera regionale Grazia Di Bari, delegata alle Politiche Culturali, Patrimonio Materiale e Immateriale e Valorizzazione dei Borghi.
  • Comune di Andria
  • Festival Castel dei Mondi
  • regione puglia
  • grazia di bari
Altri contenuti a tema
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.