Cpia bat
Cpia bat
Eventi e cultura

Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile  

Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4

Giovedì 20 marzo, ore 18:00, nuovo appuntamento con "I Giovedì del Gino Strada". Ospite del CPIA BAT sarà Giulia Poli Disanto, autrice di Katarzyna. Tratto da una storia vera. Nel romanzo Katarzyna è la figlia adottiva di una coppia imparentata con l'Autrice che, nella sua qualità di zia, si cimenta in una ricerca sulla famiglia naturale della nipote per consentire a costei di conoscere le sue radici di sangue.
Attraverso lo snodarsi di questa ricerca l'Autrice ricostruisce con grande maestria una storia familiare generazionale complessa che si svolge tutta in Polonia nel periodo che va dal 1939 ai giorni nostri.
A innervare robustamente la vicenda generazionale c'è dunque anche una ricerca storica puntuale, che viene sapientemente e discretamente collocata dall'Autrice sullo sfondo, segnata da momenti topici quali l'invasione hitleriana della Polonia, la Resistenza interna, il campo di sterminio di Auschwitz, l'inglobamento della Polonia nel blocco sovietico a Seconda guerra terminata, la figura incombente di Carol Wojtyla e la religiosità cattolica, il rivolgimento radicale ad opera di Lech Walesa e Solidarność.
In particolare, Auschwitz impatta fortemente sulla coscienza di Katarzyna, ormai giovane donna, quando visita il campo durante un viaggio di ritorno in Polonia per conoscere i luoghi delle sue origini: «Soltanto visitando quei luoghi ci si rende conto di quanta differenza ci sia tra i libri di storia e la realtà. La sola immaginazione non basta per raccontare le sevizie, il dolore, la solitudine, le fatiche e, infine, la morte subita dai prigionieri. Ogni mattone, ogni pietra e ogni filo d'erba narravano in silenzio la terribile storia che si era consumata lì durante la Seconda guerra mondiale» (p. 211).
L'evento gode del patrocinio morale del Comune di Andria ed è previsto il saluto introduttivo dell'ass. alla Bellezza Daniela Di Bari.
Dialogherà con l'autrice il dirigente scolastico Paolo Farina.
Interveranno Kasia Disanto, protagonista del romanzo, don Mimmo Francavilla, per la Caritas della Diocesi di Andria, e Vito Carlo Castellana, per "Casa Rozalba".
L'evento è aperto al pubblico.
Sarà possibile seguire sia la diretta che la differita al link: https://www.youtube.com/live/D7Chsl3PsaQ?si=y75bM6QXWqWDG-0u
Katarzyna
  • CPIA
  • Gino Strada
Altri contenuti a tema
Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Sottoscritto un protocollo d’intesa con Confindustria, Confartigianato Andria/comprensorio BAT e i Maestri del Lavoro
Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Giovedì 10 aprile, con inizio alle ore 18:00, dialogherà con l’autrice Antonella Petrera il dirigente scolastico Paolo Farina
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.