Pasquale Colasuonno
Pasquale Colasuonno
Enti locali

Al Comune di Andria 55 nuove assunzioni grazie al nuovo Piano Occupazionale

Saranno 31 a tempo determinato extrafinanziate e 24 indeterminate tra assistenti sociali, geometri, istruttori direttivi, informatici ed agenti della Polizia locale

Licenziato ieri, martedì 19 luglio, dall'esecutivo comunale, il Piano Occupazionale del Comune già presentato ad aprile, ora integrato grazie al PNRR.
"Al Comune di Andria, – spiega l'Assessore al Personale, Pasquale Colasuonno – grazie al nuovo assetto, ci saranno in tutto 55 nuove assunzioni. 31 a tempo determinato extrafinanziate e 24 a tempo indeterminato.
Entreranno a far parte della macchina amministrativa assistenti sociali, geometri, istruttori direttivi, informatici, agenti della Polizia locale, figure che saranno fondamentali per una riorganizzazione generale della macchina amministrativa e un potenziamento degli uffici.
Ovviamente, a beneficio della cittadinanza. Alle nuove assunzioni vanno inoltre aggiunte le progressioni verticali previste, ossia gli avanzamenti di carriera, fermi da anni, che interesseranno parte dell'organico.
Va ricordato che essendo noi un Comune in pre-dissesto finanziario, la nostra capacità di assumere è ridotta a un terzo, e non è stato facile trovare la quadra restando dentro certi limiti rigidissimi.
A tal proposito adesso il Piano dovrà essere valutato dal COSFEL, la Commissione per la Stabilità Finanziaria degli Enti Locali.
Dopodiché procederemo all'avvio delle procedure di assunzione. Non ci resta che auspicare tempi brevi di approvazione, così da avere – conclude Colasuonno – il prima possibile al servizio della città una nuova dote di energie e professionalità, di cui abbiamo bisogno come l'ossigeno".
  • Comune di Andria
  • pasquale colasuonno
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.