C fotogallery image
C fotogallery image
Cinema

Al cinema la Puglia ed Andria presenti con "La cena di Natale"

Riccardo Scamarcio protagonista del sequel di "Io che amo solo te"

Dopo un anno dalla proiezione della fortunata pellicola "Io che amo solo te", tratta dall'omonimo romanzo dello scrittore torinese Luca Bianchini, il 24 novembre 2016 uscirà l'atteso sequel "La cena di Natale". Questi due film sono un grande vanto per la nostra regione, poiché sono ambientati nella splendida Polignano a Mare, ma anche per quanto riguarda la nostra città, in quanto vede come protagonista l'attore andriese Riccardo Scamarcio.

Nel cast troviamo altri due pugliese doc: Michele Placido, che interpreta il ruolo del padre di Riccardo Scamarcio rispettivamente don Mimì Scagliusi e Damiano Scagliusi e il comico Uccio De Santis che interpreta il Parroco Padre Gianni. Tra gli altri abbiamo Laura Chiatti che interpreta la bella moglie di Riccardo Scamarcio, Maria Pia Calzone, Antonella Attili, Veronica Pivetti, Eugenio Franceschini, Antonio Gerardi, Eva Riccobono, Dario Aita.

L'amore dello scrittore, Luca Bianchini, per la nostra regione, l'ha portato a scrivere diversi romanzi ambientati nelle nostre terre, esaltandone i pregi, canzonando i difetti, raccontando delle nostre tradizioni e usanze; successivamente con il regista Marco Ponti, questi racconti sono diventati dei film. Consigliamo la lettura dei romanzi Io che amo solo te e La Cena di Natale, editi da Mondadori, presentati proprio ad Andria dallo scrittore stesso pochi mesi fa.

La trama del film racconta di una Vigilia di Natale quasi magica, con la presenza silenziosa e speciale della neve che imbianca Polignano a mare, dove tutti però sono più agitati del solito. La più sconvolta è Matilde (Antonella Attili) che riceve un anello con smeraldo da Don Mimì (Michele Placido), suo marito, "colpevole" di averla troppo trascurata negli ultimi tempi; lei si esalta a tal punto da improvvisare un cenone per quella stessa sera nella loro grande casa, soprannominata con modestia il "Petruzzelli", in cui ci si muove con l'ascensore e dove troneggia un albero di Natale alto quattro metri. L'obiettivo di Matilde è chiaro: sfidare davanti a tutti Ninella (Maria Pia Calzone), la consuocera, il grande amore di gioventù di suo marito… Già il trailer del film lascia presagire un grande divertimento!
Il primo film "Io che amo solo te" uscito nelle sale a fine 2015 ha riscosso un grande successo, incassando 3.301.805 € e rimanendo nelle sale italiane per oltre 5 settimane. Dall'uscita del film il numero di turisti che si recano a Polignano a Mare è aumentato, dato che il film è stato proiettato in tutte le sale italiane ha fatto riscoprire al grande pubblico il fascino della Puglia. Auguriamo anche a questo secondo film il successo del primo e ci auspichiamo che anche altre grandi produzioni cinematografiche, scelgano di ambientare le loro pellicole negli scenari ineguagliabili che la nostra Puglia offre.
C fotogallery imageC fotogallery imageC fotogallery imageC fotogallery imageC fotogallery imageio che amo solo te film xio che amo solo te film xSenza titolo
  • riccardo scamarcio
Altri contenuti a tema
Riccardo Scamarcio tra gli speaker della Revolution Business School a Bari Riccardo Scamarcio tra gli speaker della Revolution Business School a Bari Con l'attore andriese il rapper Guè e Gianluigi Cimmino, fondatore di Yamamay
Che belva si sente? "Un leone come quello della Fidelis". Scamarcio dalla Fagnani Che belva si sente? "Un leone come quello della Fidelis". Scamarcio dalla Fagnani Tra gli ospiti della prima puntata del programma di Rai2 c'è Riccardo Scamarcio. Sul finale la dedica a papà Emilio
Riccardo Scamarcio ospite di Fabio Fazio a "Che tempo che fa" Riccardo Scamarcio ospite di Fabio Fazio a "Che tempo che fa" Con l'attore andriese anche Johnny Depp e Antonia Desplat per presentare il loro prossimo film
Consegnato il premio "Stupor Mundi " all'attore Riccardo Scamarcio Consegnato il premio "Stupor Mundi " all'attore Riccardo Scamarcio Riccardo Scamarcio ha dedicato il suo premio ad un'artista speciale: la pittrice Irene Petrafesa, sua madre
Premio Stupor Mundi, polemica sui ticket: l'amministrazione chiarisce Premio Stupor Mundi, polemica sui ticket: l'amministrazione chiarisce La nota del Comune dopo le notizie apparse sulla stampa
A Riccardo Scamarcio il premio Stupor Mundi: "Con Castel del Monte legame ancestrale" A Riccardo Scamarcio il premio Stupor Mundi: "Con Castel del Monte legame ancestrale" Nella conferenza stampa l'attore andriese ha sveltato ricordi d'infanzia. Ecco l'intervista e tutti i dettagli per la partecipazione del pubblico
Premio “Stupor Mundi” all’attore Riccardo Scamarcio: il 26 agosto conferenza stampa ad Andria Premio “Stupor Mundi” all’attore Riccardo Scamarcio: il 26 agosto conferenza stampa ad Andria Appuntamento alle ore 11 a Palazzo di Città
A Riccardo Scamarcio il premio "Federico II Stupor Mundi" A Riccardo Scamarcio il premio "Federico II Stupor Mundi" Cerimonia il 26 agosto, dalle ore 19:30, presso Castel Del Monte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.