ospedale Lorenzo Bonomo di Andria
ospedale Lorenzo Bonomo di Andria
Attualità

Al Bonomo di Andria in servizio i due nuovi direttori del pronto soccorso e della farmacia ospedaliera

Sono il il dott. Ernesto La Salvia e la dott.ssa Grazia Mingolla

Sono entrati in servizio nei giorni scorsi i due nuovi direttori del pronto soccorso e della farmacia ospedaliera del "Lorenzo Bonomo".

Dal 1° giugno 2024 è il dott. Ernesto La Salvia il nuovo direttore dell'Unità Operativa Complessa di Medicina e Chirurgia D'accettazione e D'urgenza-Pronto Soccorso dell'ospedale Bonomo di Andria.
Dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia ottenuta presso l'Università degli Studi Bari e la specializzazione in Medicina d'urgenza e emergenza territoriale, il dott. La Salvia - il quale può vantare una corposa attività di docente e relatore in conferenze e congressi medico-scientifici - è stato già dirigente medico, presso la centrale operativa 118 di Foggia e presso il Pronto Soccorso di Andria, quindi direttore f.f. dal del Pronto Soccorso dell'ospedale di Canosa di Puglia e dirigente responsabile della stessa unità operativa per accorpamento del PS di Canosa a quello di Andria. Da maggio 2023 era incaricato di sostituzione di direttore della UOC M.C.A.U-Pronto Soccorso del Bonomo di Andria. Esperto ecografista, si è formato alla E-FAST ed alla POCUS in ambiente universitario romano - Policlinico Umberto I – approfondendo la tecnica ecografica per lo studio del polmone.

La dott.ssa Grazia Mingolla è invece, sempre dal 1° giugno, la nuova Direttrice dell'Unità Operativa Complessa Farmacia Ospedaliera del Bonomo di Andria.
Già direttore UOC Farmacia Ospedaliera della ASST Bergamo ovest-ospedale di Treviglio-Caravaggio, la dott.ssa Mingolla vanta una lunga esperienza lavorativa come farmacista dirigente dapprima presso l'IRCCS San Martino a Genova nel 2012, quindi presso l'ospedale di San Severo e presso l'Area Farmaceutica territoriale della Asl di Brindisi fino al 2022. Laureatasi in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l'Università degli Studi di Bari, ha conseguito la specializzazione in Farmacia ospedaliera presso l'Università degli Studi di Roma. È autrice e co-autrice di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali, oltre a vantare una intensa attività di docenza a convegni e corsi e docenza universitaria con insegnamento di Farmacologia presso l'Università degli Studi di Bari.
il dott. Ernesto La Salviadott.ssa Grazia Mingolladott.ssa Grazia Mingolla
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • pronto soccorso bonomo
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.