affido familiare
affido familiare
Attualità

Aiuti ai coniugi separati e divorziati di Andria in arrivo dalla Regione

Saranno destinati a chi versa in condizioni di disagio

C'è una possibilità in più per i coniugi di Andria che si separano o divorziano, con l'obbligo di lasciare la casa in comune e versare l'assegno di mantenimento all'altro coniuge e per questo si trovano in condizioni di indigenza. Nei giorni scorsi, infatti, la giunta regionale ha approvato gli indirizzi operativi con cui riconosce la necessità di garantire a questa categoria di persone «le condizioni per la prosecuzione di un'esistenza dignitosa, il recupero dell'autonomia abitativa, l'accesso al credito, l'assistenza e mediazione familiare nelle situazioni di fragilità e conflitto familiare, la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro per tutelare e svolgere pienamente il ruolo genitoriale».

Stando a quanto riportato nel testo della legge, si tratta di «una misura di pronto intervento economico per il sostegno al reddito dei genitori separati, di immediata attivazione all'atto della presa in carico da parte del Servizio Sociale del Comune al fine di abbinare l'accoglienza alla attivazione della misura di sostegno economico e, quando possibile e/o necessario, anche del percorso di tirocinio per l'inclusione sociolavorativa». È prevista anche la sperimentazione di forme innovative di accoglienza abitativa e sociale, quali, ad esempio, le strutture di co-housing sociale. In programma anche specifici percorsi di accesso ad alcune prestazioni sanitarie di base, in particolare all'interno del consultorio familiare, e specifiche agevolazioni tariffarie per ticket sanitari.

Oltre ad Andria, questa forma di sostegno andrà solo ad altri 13 comuni in tutta la Puglia: Bari, Lecce, Foggia, Brindisi, Taranto, Bitonto, Modugno, Altamura, Putignano, Fasano, Grumo Appula, Molfetta e Galatina. Per ognuno di questi ambiti saranno elargiti una quota fissa da 10mila euro più una quota variabile fino a 40mila euro.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.