affido familiare
affido familiare
Attualità

Aiuti ai coniugi separati e divorziati di Andria in arrivo dalla Regione

Saranno destinati a chi versa in condizioni di disagio

C'è una possibilità in più per i coniugi di Andria che si separano o divorziano, con l'obbligo di lasciare la casa in comune e versare l'assegno di mantenimento all'altro coniuge e per questo si trovano in condizioni di indigenza. Nei giorni scorsi, infatti, la giunta regionale ha approvato gli indirizzi operativi con cui riconosce la necessità di garantire a questa categoria di persone «le condizioni per la prosecuzione di un'esistenza dignitosa, il recupero dell'autonomia abitativa, l'accesso al credito, l'assistenza e mediazione familiare nelle situazioni di fragilità e conflitto familiare, la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro per tutelare e svolgere pienamente il ruolo genitoriale».

Stando a quanto riportato nel testo della legge, si tratta di «una misura di pronto intervento economico per il sostegno al reddito dei genitori separati, di immediata attivazione all'atto della presa in carico da parte del Servizio Sociale del Comune al fine di abbinare l'accoglienza alla attivazione della misura di sostegno economico e, quando possibile e/o necessario, anche del percorso di tirocinio per l'inclusione sociolavorativa». È prevista anche la sperimentazione di forme innovative di accoglienza abitativa e sociale, quali, ad esempio, le strutture di co-housing sociale. In programma anche specifici percorsi di accesso ad alcune prestazioni sanitarie di base, in particolare all'interno del consultorio familiare, e specifiche agevolazioni tariffarie per ticket sanitari.

Oltre ad Andria, questa forma di sostegno andrà solo ad altri 13 comuni in tutta la Puglia: Bari, Lecce, Foggia, Brindisi, Taranto, Bitonto, Modugno, Altamura, Putignano, Fasano, Grumo Appula, Molfetta e Galatina. Per ognuno di questi ambiti saranno elargiti una quota fissa da 10mila euro più una quota variabile fino a 40mila euro.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.