il “Food Policy Hub” della città di Andria
il “Food Policy Hub” della città di Andria
Vita di città

Ai nastri di partenza il “Food Policy Hub” della città di Andria

«Soddisfazione, aspettativa e massima concentrazione», per l'assessore comunale alla Bellezza Daniela Di Bari

Ai nastri di partenza – si legge in una nota del pool di esperti che vi sono impegnati – la macchina organizzativa del "Food Policy Hub" della città di Andria, con l'avvio di una call di selezione di dieci soggetti cui sarà affidato il compito di creare i presupposti di "nascita/crescita", formazione e supporto alla "contaminazione" (design thinking approach), finalizzate alla creazione di imprese sociali innovative in collaborazione tra stakeholders di diversi settori produttivi.
I dettagli puntuali della call, che si rivolge a organizzazioni del settore agrifood ed a quello del sociale, sono resi noti nel corpo del bando di partecipazione cui spetterà chiarire le tipologie di professionisti, imprese o cittadini organizzati che potranno accedere alla fase di costruzione del progetto.
«Soddisfazione, aspettativa e massima concentrazione, – commenta l'assessore comunale alla Bellezza Daniela Di Bari, promotrice del lavoro di costruzione della Food Policy, – sono i sentimenti che accompagnano lo sviluppo di uno dei più articolati progetti di ambito del panorama nazionale.
Non è semplice fare rete, tuttavia la prospettiva di un radicale cambiamento di passo è l'imperativo categorico del programma dell'intera amministrazione Bruno e sono sicura che le forze cittadine più dinamiche ed "al passo col futuro" sapranno cogliere questa ghiotta opportunità di innovazione che rafforza il concetto di comunità».
13-02-2023_allegato-a_regolamento-di-partecipazione-1
13-02-2023_allegato-b_istanza-manifestazione-di-interesse-1
il “Food Policy Hub” della città di Andriail “Food Policy Hub” della città di Andriail “Food Policy Hub” della città di Andriail “Food Policy Hub” della città di Andria
  • Comune di Andria
  • Daniela Di Bari
Altri contenuti a tema
Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale
Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" "Che il governo metta a rischio i finanziamenti per i comuni è fatto noto e consolidato"
Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” La nota dell'on. Mariangela Matera sulla questione ritardi fondi PNRR al Comune di Andria
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Il contributo erogato e la presentazione delle domande dal 4 agosto e fino al 19 settembre
Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Il prossimo aggiornamento in sede regionale è stato calendarizzato tra l’1° e l’8 settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.