Una delle ditte pugliesi presenti al Sial di Parigi
Una delle ditte pugliesi presenti al Sial di Parigi
Eventi e cultura

Agroalimentare: Regione e Bat protagonisti al Sial di Parigi

La Puglia si pone come una realtà all’avanguardia in Italia nel mercato del gusto

La Puglia protagonista al Sial di Parigi, uno dei più importanti Saloni dedicati all'innovazione nell'agroalimentare: oltre 160mila visitatori professionali provenienti da ogni parte del mondo, 7mila espositori di 100 paesi su 27 ettari di superficie fieristica, con circa 2.500 novità di prodotto.

La Regione - attraverso l'assessorato all'Agricoltura e in collaborazione con Unioncamere Puglia – sceglie, dunque, un appuntamento globale per mettere in vetrina le sue eccellenze (olio, prodotti da forno, prodotti biologici, conserve, pasta, ortofrutta, bevande e distillati), attraverso 22 aziende agroalimentari, eccellenze del sistema produttivo e di trasformazione pugliese. A queste si aggiungono numerose altre realtà produttive pugliesi di primo piano presenti al Salone con propri stand.

La Puglia si pone come una realtà all'avanguardia in Italia nel sempre più ricco e redditizio mercato del gusto e della buona tavola, con i suoi prodotti tipici censiti e i numerosi marchi di qualità Igp e Dop. Un patrimonio che attraverso la partecipazione al salone biennale di Parigi, viene proposto ai più influenti buyer europei e globali. Per la provincia Bat sono presenti Di Lecce, Frantoio Galantino, Frantoio Di Molfetta e Guglielmi Saverio.

«Le esportazioni agricole pugliesi costituiscono una fetta importante dell'intera capacità dell'export Made in Puglia - dichiara il presidente Emiliano - Qui a Parigi sono presenti alcune tra le aziende più innovative, che stanno investendo in metodi produttivi per trasformare i nostri prodotti tradizionali in modo non imitabile. La sfida è anche quella di evitare che qualcuno imiti i nostri prodotti semplicemente orecchiando le atmosfere pugliesi o italiane. In questa fiera, che è una delle più importanti del mondo, la Puglia ci sta riempiendo di orgoglio e anche di commozione perché ci sono centinaia di operatori che si stanno battendo per vendere i loro prodotti di eccellenza».

«È una grande opportunità essere presenti in una realtà come questa dedicata al commercio e agli scambi in agricoltura e agroindustria - dichiara l'assessore Leonardo Di Gioia - questo è un settore che costituisce un pezzo importante delle nostre esportazioni e che racchiude forti speranze, essendo in forte crescita e caratterizzato da un notevole dinamismo degli operatori».
  • regione puglia
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.