Agricoltura
Agricoltura
Territorio

Agrinsieme incontra l’assessore all’agricoltura Di Gioia a Montegrosso

In primo piano le problematiche che stanno mettendo in discussione la tenuta del sistema agricolo territoriale

Un faccia a faccia tra le associazioni di categoria degli imprenditori agricoli, unite sotto il coordinamento di Agrinsieme di Bari, Bat e Foggia, e l'assessore regionale alle Politiche Agricole, Leonardo Di Gioia per affrontare in modo definitivo e chiarificatore le tematiche più urgenti.

Calamità atmosferiche, situazione del PRS 2014-2020, riforma della PAc, Xylella, Consorzi di Bonifica: sul tavolo del confronto saranno poste le problematiche che stanno mettendo in discussione la tenuta stessa del sistema agricolo territoriale.

Lunedì 4 giugno alle ore 17.30 si riuniranno in piazza Sant'Isidoro a Montegrosso (Andria), baricentro di un territorio fortemente provato dalle ultime calamità, gli imprenditori e gli operai agricoli per manifestare alla politica tutta la preoccupazione per la situazione contingente.

Si confronteranno con l'assessore Di Gioia Raffaele Carrabba (Cia Puglia), Donato Rossi (Confagricoltura Puglia), Vincenzo Patruno (Confooperative Puglia), Angelo Petruzzella (Legacoop Puglia), Tommaso Battista, (Copagri Puglia), Gianni Porcelli (tecnico di Confagricoltura Puglia).
WhatsApp Image at
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.