Agricoltura
Agricoltura
Territorio

Agrinsieme incontra l’assessore all’agricoltura Di Gioia a Montegrosso

In primo piano le problematiche che stanno mettendo in discussione la tenuta del sistema agricolo territoriale

Un faccia a faccia tra le associazioni di categoria degli imprenditori agricoli, unite sotto il coordinamento di Agrinsieme di Bari, Bat e Foggia, e l'assessore regionale alle Politiche Agricole, Leonardo Di Gioia per affrontare in modo definitivo e chiarificatore le tematiche più urgenti.

Calamità atmosferiche, situazione del PRS 2014-2020, riforma della PAc, Xylella, Consorzi di Bonifica: sul tavolo del confronto saranno poste le problematiche che stanno mettendo in discussione la tenuta stessa del sistema agricolo territoriale.

Lunedì 4 giugno alle ore 17.30 si riuniranno in piazza Sant'Isidoro a Montegrosso (Andria), baricentro di un territorio fortemente provato dalle ultime calamità, gli imprenditori e gli operai agricoli per manifestare alla politica tutta la preoccupazione per la situazione contingente.

Si confronteranno con l'assessore Di Gioia Raffaele Carrabba (Cia Puglia), Donato Rossi (Confagricoltura Puglia), Vincenzo Patruno (Confooperative Puglia), Angelo Petruzzella (Legacoop Puglia), Tommaso Battista, (Copagri Puglia), Gianni Porcelli (tecnico di Confagricoltura Puglia).
WhatsApp Image at
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT Possibilità di acquistare terreni attraverso la Banca delle terre
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.