scarsa acqua in agricoltura
scarsa acqua in agricoltura
Territorio

Agricoltura, rinnovo contratto provinciale: fumata bianca

Dopo diciotto mesi di trattative tra sindacati e parti datoriali

È stato firmato l'accordo per il rinnovo del contratto interprovinciale per operai agricoli e florovivaistici delle province di Bari e BAT che «attribuisce riconoscimenti alle figure professionali, fortemente voluti dalle Organizzazioni datoriali agricole e responsabilmente accettati dalle Organizzazioni Sindacali firmatarie», fanno sapere da Confagricoltura.

«Grazie alla professionalità dell'avv. De Benedittis, a capo della delegazione delle datoriali, del dott. Giampiero La Selva e del dott. Massimiliano Del Core, che dall'inizio hanno seguito la lunga e articolata trattativa sindacale e ai quali si sono aggiunti, nelle battute di rifinitura, anche il direttore Vincenzo Villani e il vicedirettore Gianni Porcelli, è stato raggiunto un risultato non assolutamente scontato e sicuramente funzionale alla crescita economica e sociale dell'area interessata», afferma Michele Lacenere, presidente di Confagricoltura Bari-BAT, esprimendo soddisfazione per l'accordo siglato dopo «momenti di tensione adeguatamente stemperati dalla buona volontà di tutte le parti sociali e gratitudine per chi ha rappresentato l'Organizzazione al tavolo delle trattativecon sacrificio ed abnegazione, anche a costo di assumersi scomode responsabilità».

Il presidente Lacenere ha proseguito sottolineando che «il lavoro svolto dalla squadra di Confagricoltura, in questi diciotto mesi di trattativa, ha permesso di raggiungere un risultato storico in un momento in cui la Legge 199, cosiddetta "legge anticaporalato", non lascia spazio ad equivoci e fraintendimenti nell'individuazione delle corrette qualifiche e dei corretti emolumenti da attribuire alla manodopera agricola. La compattezza con la quale si sono svolti, al tavolo, i rapporti tra le organizzazioni datoriali lascia intendere una solida intesa tra le stesse in tema di salvaguardia dei diritti dei lavoratori e delle imprese agricole che darà, nel futuro, le basi per una sana e trasparente riforma di alcune voci contrattuali oggi decisamente superate».
  • confagricoltura puglia
Altri contenuti a tema
Grandinata: Confagricoltura Bari-BAT ridimensiona gli allarmismi e monitora la situazione su eventuali danni Grandinata: Confagricoltura Bari-BAT ridimensiona gli allarmismi e monitora la situazione su eventuali danni Le notizie circolate in queste ore sui social, su presunti ingenti danni alle produzioni agricole appaiono infatti piuttosto allarmiste
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
19 Il grido di dolore per gli ulivi di Puglia: appello al Presidente Giorgia Meloni Il grido di dolore per gli ulivi di Puglia: appello al Presidente Giorgia Meloni "Non sarebbe più la Puglia senza i suoi ulivi secolari e senza il suo olio extra vergine d'oliva"
Raggiunto l’accordo per il rinnovo del CPL Operai Agricoli e Florovivaisti di Bari e Bat Raggiunto l’accordo per il rinnovo del CPL Operai Agricoli e Florovivaisti di Bari e Bat Del Core: “Abbiamo lavorato tanto per migliorare la qualità della vita e del lavoro dei lavoratori”
In arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone In arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: “Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
Ferragosto 2024: secondo Agriturist la Puglia tra le regioni più richieste Ferragosto 2024: secondo Agriturist la Puglia tra le regioni più richieste Confagricoltura Bari-Bat: “E' cambiata la clientela. A scegliere gli agriturismi sono soprattutto le coppie”
La siccità devasta il Sud Italia La siccità devasta il Sud Italia Donato Rossi (Confagicoltura): “Soluzioni concrete per un futuro sostenibile”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.