Sabino Zinni e Michele Emiliano ad Andria
Sabino Zinni e Michele Emiliano ad Andria
Politica

Agricoltura: per il dopo Di Gioia si fanno i primi nomi dei possibili assessori, tra questi spunta Sabino Zinni

Domani mattina, conferenza stampa dell'ex assessore regionale, Leonardo Di Gioia

Il Presidente Emiliano potrebbe chiudere nel volgere di pochi giorni la partita lasciata aperta dalle dimissioni dell'assessore all'Agricoltura Leonardo Di Gioia.

Mentre per domani 4 luglio alle ore 11.30 l 'ex delegato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, terrà nella Sala stampa del Consiglio della Regione Puglia, in via Gentile 52, 1° piano ala Est, una conferenza stampa, in cui spiegherà le motivazioni del suo (nuovo) abbandono della delega all'agricoltura, si stringono i tempi per la nomina del suo successore.

Dal palazzo della Presidenza della Giunta regionale, a poche centinaia di metri da quello dell'agricoltura, non ci sono indiscrezioni ma sul versante dei soliti rumors dei beni informati circolano alcuni nomi su cui adesso Michele Emiliano dovrà sciogliere le sue riserve: oltre al consigliere regionale Francesco Paolo Campo del Pd, proveniente anch'egli dalla Capitanata, un nome che sta circolando è quello del capogruppo regionale della lista "Emiliano Sindaco di Puglia, l'andriese Sabino Zinni, già in pectore di diventare assessore dopo le dimissioni di Filippo Caracciolo all'Ambiente e adesso nuovamente tra i papabili a ricoprire un importante incarico nell'esecutivo regionale.
  • regione puglia
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.