agricoltura
agricoltura
Politica

Agricoltura, M5S scrive ai prefetti: "tutelare i braccianti nelle ore più calde"

Nota dei consiglieri regionali pentastellati

I consiglieri regionali del M5S Rosa Barone, Gianluca Bozzetti, Cristian Casili, Mario Conca, Grazia Di Bari, Marco Galante, Antonella Laricchia e Antonio Trevisi hanno inviato una lettera ai sei Prefetti pugliesi, per chiedere di fissare un incontro nel corso del quale possa essere illustrata la mozione presentata lo scorso 3 luglio in Consiglio regionale, con cui si chiede al Governo di costituire il Tavolo tecnico monotematico tra i Prefetti e ANCI Puglia "per valutare azioni a tutela dell'ordine pubblico e per i profili sanitari correlati alle condizioni di vita e di lavoro nei campi".

La mozione nasce per tutelare il lavoro dei braccianti, specialmente durante il periodo estivo, quando sono maggiori i rischi per la salute. Il territorio regionale, dalla Capitanata al Salento infatti, è caratterizzato dal fenomeno della raccolta nei campi di prodotti tipici stagionali con un incremento significativo della forza lavoro nelle aree rurali dove la prestazione lavorativa è svolta prevalentemente all'esterno anche nelle ore più calde della giornata.

"Il rischio è che per una normale prassi procedurale - spiega Rosa Barone - la mozione possa essere discussa dopo la pausa estiva e, quindi, quando volge al termine la fase critica che riguarda i centrali mesi estivi di luglio e agosto. Abbiamo pertanto ritenuto opportuno scrivere ai Prefetti di Puglia e all'Anci sia nazionale che regionale, per trovare una soluzione lampo a questo fenomeno come già avvenuto in altri comuni di Puglia tipo Nardò".

La mozione ha l'obiettivo di garantire il diritto alla sicurezza sul lavoro e far sì che venga tutelato il regolare svolgimento del rapporto lavorativo, patrimonio fondante del diritto al lavoro.
"Le temperature delle ultime settimane, sono divenute sempre più calde - continua la consigliera pentastellata - con picchi che sono anche ben al di sopra della media stagionale del periodo. Il lavoro nei campi viene svolto anche nelle ore più calde della giornata - aggiunge - con temperature elevate che mettono in serio pericolo la salute dei lavoratori. Per questo bisogna prendere al più presto provvedimenti concreti, confrontandosi anche con le parti sociali. Questo divieto, limitato alle ore centrali della giornata, non è tale da arrecare alcun pregiudizio al lavoro, in considerazione del fatto che nei mesi estivi il sole sorge intorno alle sei e tramonta verso le ore venti - conclude Barone - ma consentirebbe un sereno prosieguo del lavoro nelle campagne, a tutela di tutti, lavoratori e imprenditori".
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" "Ora più che mai serve potenziare i presidi esistenti"
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Di Bari (M5S): “Tutta la città ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità” Di Bari (M5S): “Tutta la città ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità” Oggi i funerali dei tre ciclisti andriesi investiti domenica
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
12 luglio, Grazia Di Bari: "Nostro dovere garantire trasporti sicuri" 12 luglio, Grazia Di Bari: "Nostro dovere garantire trasporti sicuri" Il pensiero oggi va ai parenti delle vittime del disastro ferroviario
Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Nota della consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.