Agricoltura
Agricoltura
Vita di città

Agricoltura, finanziamenti per le imprese a fondo perduto

Fino a 130 mila euro

"Una grande opportunità per le imprese": questo il convegno in programma ad Andria l'8 maggio prossimo alle ore 16 al Food Policy Hub – Chiostro di San Francesco per presentare il bando ISI 2023 che prevede finanziamenti a fondo perduto fino a 130mila euro anche per le imprese agricole, a cura dell'INAIL Direzione territoriale Foggia e Barletta/Andria/Trani.

Dopo i saluti istituzionali del Prefetto di Barletta Andria Trani, dell'amministrazione comunale di Andria e del responsabile della sede INAIL di Barletta con introduzione alla tematica, Domenico Insabato, si approfondirà il tema. In particolare si discuterà di profili amministrativi relativi ai progetti di finanziamento con il Funzionario Processo Prevenzione Inail Barletta, Silvano Alicino, nonché dei profili tecnici con particolare riferimento alle imprese operanti nel settore agricolo, con il Consulente Salute e Sicurezza Inail Puglia, Luigi Caradonna.

Il convegno è patrocinato dagli Ordini degli Ingegneri e dei Commercialisti della provincia Bat.
locandina ok
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-BAT apprezza l’iniziativa e invita le imprese a cogliere l’opportunità. Domande aperte fino al 24 settembre
Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Coldiretti Puglia: "la melatonina scoperta nelle uve rosse potrebbe aiutare a regolare i ritmi circadiani negli esseri umani"
Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini "In molte aree i pozzi artesiani -sottolinea Coldiretti- risultano in grave difficoltà, mentre quelli a falda superficiale si stanno progressivamente prosciugando"
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Da avocado alle bacche di goji, ma anche i microgreen tropicali. Un’analisi di Coldiretti Puglia
Cresce in Puglia la produzione ed il consumo di birre artigianali Cresce in Puglia la produzione ed il consumo di birre artigianali Un patrimonio che va tutelato partendo proprio dalle materie prime che offrono i territori
Nuovo ulivo positivo alla Xylella nella Bat: è sulla provinciale che da Bisceglie porta ad Andria Nuovo ulivo positivo alla Xylella nella Bat: è sulla provinciale che da Bisceglie porta ad Andria L'albero è stato rinvenuto fuori dall'area campionata degli iniziali quattro alberi positivi, scoperti in un terreno attiguo all'A/14
Salute e sicurezza lavoratori agricoli, protocollo del progetto Sagri Salute e sicurezza lavoratori agricoli, protocollo del progetto Sagri Puglia, Molise, Albania e Montenegro tra i partners
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.