Michele Emiliano
Michele Emiliano
Politica

Agricoltura, Di Gioia affida la delega ad Emiliano: ridda di polemica tra centro destra e pentastellati

Congedo: "Metti a Cassano? Speriamo di no". M5S: "Meglio tardi che mai…"

"L'assessore all'Agricoltura Leonardo Di Gioia conferma le dimissioni e affida la delega al presidente Michele Emiliano".

La conferma arriva da un consigliere dell'opposizione, Erio Congedo, attraverso una nota stampa che ufficializza lo strappo avvenuto nell'esecutivo regionale.

"L'auspicio è che stavolta il governatore pugliese non utilizzi l'assessorato per i suoi soliti fini elettorali coi quali poter raccattare voti a destra e a manca: un comparto in piena crisi -Xylella, Psr, gelate, sono già sufficienti a descrivere il fallimento delle politiche della Regione- adesso merita un percorso di rinascita, fatto di soluzioni e di proposte concrete. Non vorremmo trovarci davanti ad un altro "Metti a Cassano", sarebbe mortificante sia per chi da anni si impegna a tenere alti i valori della politica sia per gli elettori sia per gli operatori del settore", conclude Erio Congedo, consigliere e coordinatore regionale Fratelli d'Italia Puglia.

Ma anche il M5S è intervenuto su questa vicenda: "Meglio tardi che mai…finalmente anche l'ormai ex assessore Di Gioia, esautorato dal proprio ruolo da un Presidente responsabile degli indirizzi intrapresi da tutta la sua Giunta, ha aperto gli occhi confermando le nostre denunce: l'assessorato all'agricoltura pugliese opera senza risorse e personale adeguato e di questo bisogna ringraziare il responsabile dei guai di questa regione: Michele Emiliano. Dispiace che Di Gioia ci abbia messo tre anni e mezzo per evidenziare l'ingerenza del governatore nella sua materia e lo stato di abbandono in cui versa quello che dovrebbe essere il settore più importante della nostra economia. Se lo avesse fatto prima forse si sarebbe potuto agire per tempo e oggi tanti giovani e agricoltori non ne pagherebbero le conseguenze". Lo dichiarano infatti gli otto consiglieri regionali M5S a margine della conferenza stampa in cui l'assessore all'Agricoltura Di Gioia ha illustrato i motivi che lo hanno portato a rassegnare le dimissioni.

"Di Gioia - continuano i pentastellati - oggi ha finalmente detto come stanno realmente le cose anche per quello che riguarda il Patto per la Puglia: nonostante le dichiarazioni mendaci di Emiliano, le risorse non sono state ripartite in modo prevalente sull'agricoltura e poi si è cercato di mettere una toppa provando a scaricare, come al solito, responsabilità del governo regionale su quello nazionale, chiedendo risorse aggiuntive al ministro Lezzi. Una operazione verità che ci saremmo aspettati già da tempo, dal momento che dall'inizio della legislatura non solo non si è fatto niente per risolvere i problemi degli agricoltori pugliesi, ma sono addirittura peggiorati come dimostrano la gestione disastrosa del PSR, la "scarsa credibilità della Regione" (parole di Di Gioia) sulla gestione della Xylella e il fallimento della gestione di ARIF e Consorzi di Bonifica. Da qui alla fine della legislatura purtroppo poco si potrà fare per porre rimedio al baratro in cui è precipitata la nostra agricoltura. Ora auspichiamo che il vero colpevole Emiliano non faccia ulteriori danni e riorganizzi la struttura dell'assessorato all'agricoltura, oltre ad individuare un assessore - concludono - sulla base delle competenze e non delle spartizioni politiche a cui ci ha abituati. Purtroppo è ormai chiaro che le uniche campagne che gli interessano siano quelle elettorali".
  • regione puglia
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.