agricoltura biologica
agricoltura biologica
Associazioni

Agricoltura, accordo tra categoria e Bpm per piano sviluppo rurale

Servizi bancari e prodotti finanziari destinati alle risorse del Psr per agevolare il rapporto imprenditori e sistema creditizio

E' stato formalizzato oggi l'accordo fra Confagricoltura Puglia e Banca Popolare di Milano per la concessione di servizi bancari e prodotti finanziari destinati a ottimizzare le risorse derivanti dal Piano di sviluppo rurale (Psr) 2014/2020 e ad agevolare il rapporto fra gli imprenditori agricoli e il sistema creditizio.

All'incontro hanno preso parte il presidente di Confagricoltura Puglia, dott. Donato Rossi, il presidente del Consiglio di Sorveglianza di Banca Popolare di Milano, prof. Nicola Rossi, il responsabile territoriale del distretto Centro Sud di Bpm, dott. Francesco Cinquepalmi.

La convenzione prevede un conto corrente dedicato, denominato Welcome Aziende, modulato in tre formule (small, medium e large), e relativi servizi bancari che andranno dal servizio Pos all'Internet banking imprese. Diverse le formule di finanziamento: dall'agrario di conduzione al mutuo agrario Agrimutuo, ai finanziamenti discendenti dal Psr che hanno l'obiettivo di favorire l'utilizzo dei fondi comunitari attraverso forme di finanziamenti agrari.

«Continua l'impegno di Confagricoltura Puglia per garantire agli associati il massimo sostegno nel non sempre facile rapporto con il mondo bancario - spiega Donato Rossi, presidente di Confagricoltura Puglia - L'agricoltura pugliese è in una fase di svolta e c'è bisogno di focalizzare gli obiettivi. L'affiancamento di istituti di credito esperti del nostro settore come Banca Popolare di Milano e delle strutture messe a disposizione da Confagricoltura sarà per i nostri imprenditori uno strumento utilissimo per ridare slancio al comparto».

«Con questo accordo, che è un esempio concreto di sinergia tra istituti di credito e associazioni di categoria, intendiamo proseguire il nostro percorso di sostegno all'imprenditoria locale. – dichiara il prof. Nicola Rossi, presidente del Consiglio di Sorveglianza di Banca Popolare di Milano - La Puglia, dove siamo presenti da quasi 30 anni e che rappresenta la quarta regione per numero filiali Bpm, è per noi un territorio particolarmente significativo, caratterizzato da un tessuto produttivo che mostra grandi potenzialità di crescita e sviluppo, soprattutto in ambito agricolo».
  • confagricoltura puglia
Altri contenuti a tema
Grandinata: Confagricoltura Bari-BAT ridimensiona gli allarmismi e monitora la situazione su eventuali danni Grandinata: Confagricoltura Bari-BAT ridimensiona gli allarmismi e monitora la situazione su eventuali danni Le notizie circolate in queste ore sui social, su presunti ingenti danni alle produzioni agricole appaiono infatti piuttosto allarmiste
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
19 Il grido di dolore per gli ulivi di Puglia: appello al Presidente Giorgia Meloni Il grido di dolore per gli ulivi di Puglia: appello al Presidente Giorgia Meloni "Non sarebbe più la Puglia senza i suoi ulivi secolari e senza il suo olio extra vergine d'oliva"
Raggiunto l’accordo per il rinnovo del CPL Operai Agricoli e Florovivaisti di Bari e Bat Raggiunto l’accordo per il rinnovo del CPL Operai Agricoli e Florovivaisti di Bari e Bat Del Core: “Abbiamo lavorato tanto per migliorare la qualità della vita e del lavoro dei lavoratori”
In arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone In arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: “Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
Ferragosto 2024: secondo Agriturist la Puglia tra le regioni più richieste Ferragosto 2024: secondo Agriturist la Puglia tra le regioni più richieste Confagricoltura Bari-Bat: “E' cambiata la clientela. A scegliere gli agriturismi sono soprattutto le coppie”
La siccità devasta il Sud Italia La siccità devasta il Sud Italia Donato Rossi (Confagicoltura): “Soluzioni concrete per un futuro sostenibile”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.