Droni tra gli ulivi
Droni tra gli ulivi
Vita di città

Agricoltura 4.0, droni in volo ad Andria per migliorare la produttività - VIDEO

Prestazione sperimentale tra gli ulivi dell'Istituto tecnico Agrario

La prova sperimentale nel campo dell'istituto tecnico agrario di Andria. La tecnologia corre in soccorso del settore primario trainante per l'economia di Andria e dell'intera Puglia. Droni, gps, sistemi satellitari contro i cambiamenti climatici e gli attacchi di virus e insetti alieni. Ma anche per migliorare le performance dei terreni e prestare maggiore attenzione all'ambiente.

Ad organizzare la prova sperimentale è Coldiretti Puglia, tra le chiome degli ulivi della scuola si sono alzati in volo i droni per vedere dall'alo lo stato di salute di terreno e piante nell'ottica di programmare piani di gestione fitosanitaria e irrigazione, risparmiando notevoli risorse nel pieno rispetto dell'ambiente e del territorio.


Alla prova sperimentale hanno partecipato il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia, i tecnici della OP PugliaOlive, Bernardo De Gennaro del Dipartimento DiSSPA dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", Salvatore Germinara del Dipartimento DAFNE dell'Università degli Studi di Foggia, Doriana Cristofaro del Cetma di Brindisi, organizzazione di Ricerca e Tecnologia di Enea, Sergio Ruggieri del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'Analisi dell'Economia Agraria di Bari, oltre a Exprivia, Agronica e Salento Droni, per conoscere le nuove tecnologie per coltivare i terreni, quindi di affrontare i cambiamenti climatici e combattere l'assedio dei parassiti in campi, serre e orti.
  • Comune di Andria
  • agricoltura
  • Drone
Altri contenuti a tema
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.