I primi treni Pop arrivano per Ferrotramviaria
I primi treni Pop arrivano per Ferrotramviaria
Cronaca

Aggressione ad un capotreno della Ferrotramviaria

Il pronto intervento della Polizia Ferroviaria ha consentito l’identificazione dell’aggressore

Nella serata di sabato 20 maggio nella fermata "Europa" l' Agente Addetto all' Accompagnamento del Treno ET91034 ha subito una grave aggressione da parte di un viaggiatore sprovvisto del titolo di viaggio, da lui invitato a regolarizzare la sua posizione.
Il pronto intervento della Polizia Ferroviaria ha consentito l'identificazione dell'aggressore.
L'agente è stato accompagnato all'ospedale per le cure del caso.
Si tratta purtroppo di episodi che interessano da molto tempo tutto il sistema di trasporto pubblico.
Gli Agenti Addetti all'Accompagnamento dei Treni di Ferrotramviaria sono dotati di sistemi di video sorveglianza di tipo "body cam" per dissuadere eventuali aggressori e comunque consentirne la loro identificazione.
Per tale motivo nessun episodio di violenza resterà impunito.
Ferrotramviaria Spa, augurando una pronta guarigione al suo agente, condanna fermamente questo grave episodio di violenza, garantendo pieno sostegno e solidarietà al proprio personale.
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni La nota della società di trasporti a partire da lunedì 3 marzo
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.