I primi treni Pop arrivano per Ferrotramviaria
I primi treni Pop arrivano per Ferrotramviaria
Cronaca

Aggressione ad un capotreno della Ferrotramviaria

Il pronto intervento della Polizia Ferroviaria ha consentito l’identificazione dell’aggressore

Nella serata di sabato 20 maggio nella fermata "Europa" l' Agente Addetto all' Accompagnamento del Treno ET91034 ha subito una grave aggressione da parte di un viaggiatore sprovvisto del titolo di viaggio, da lui invitato a regolarizzare la sua posizione.
Il pronto intervento della Polizia Ferroviaria ha consentito l'identificazione dell'aggressore.
L'agente è stato accompagnato all'ospedale per le cure del caso.
Si tratta purtroppo di episodi che interessano da molto tempo tutto il sistema di trasporto pubblico.
Gli Agenti Addetti all'Accompagnamento dei Treni di Ferrotramviaria sono dotati di sistemi di video sorveglianza di tipo "body cam" per dissuadere eventuali aggressori e comunque consentirne la loro identificazione.
Per tale motivo nessun episodio di violenza resterà impunito.
Ferrotramviaria Spa, augurando una pronta guarigione al suo agente, condanna fermamente questo grave episodio di violenza, garantendo pieno sostegno e solidarietà al proprio personale.
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.