carabinieri andria
carabinieri andria
Cronaca

Aggredirono Guardia Campestre ad Andria: arrestati tre pericolosi individui

L’operazione è stata eseguita dai Carabinieri della Città fidelis

E' notizia dei giorni scorsi l'arresto di tre pericolosi individui che si erano resi protagonisti, lo scorso 3 ottobre, di una tentata aggressione e rapina ai danni di una Guardia Campestre di Andria che li aveva sorpresi nelle vicinanze di un tendone in contrada "Rasciatano", in agro compreso tra Andria e Barletta, nell'intento di depredare un rilevante quantitativo di uva da tavola, poi restituita al legittimo proprietario.
L'operazione è stata eseguita dai Carabinieri di Andria.
A supporto delle indagini di polizia giudiziaria condotte in questi mesi dagli stessi militari dell'Arma Benemerita, anche le immagini rilevate dalle "dash-cam" in dotazione alle vetture del Consorzio di Andria, installate proprio a tutela e salvaguardia dell'incolumità fisica dei lavoratori, in virtù di un accordo sindacale sottoscritto nel 2023.

In considerazione di ciò, il Presidente del Consorzio, unitamente a tutto il Consiglio Direttivo, ringraziano nella fattispecie in questione i Carabinieri della provincia Barletta Andria Trani, oltre naturalmente alla Polizia di Stato, per ogni ordine e grado, per aver sempre fornito, in tutti i frangenti possibili, ogni preziosa forma di sostegno e collaborazione nell'esercizio dell'attività di vigilanza campestre.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • guardie campestri andria
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.