Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Politica

«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari

L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino

«I dati dell'ultimo report quinquennale sulla qualità dell'aria di Ener2crowd, secondo cui Andria è al quindicesimo posto tra le città più inquinate d'Italia certificano che abbiamo un problema serio e in questi anni non abbiamo fatto abbastanza. Come comunità abbiamo un dovere verso chi vive qui e verso i nostri figli, quello di consegnare una città più sana. Servirà l'impegno di tutti, ma chi ha ruoli istituzionali ha una responsabilità in più: indicare una direzione e assumere decisioni anche quando non sono popolari». Lo dichiara la consigliera del M5S Grazia Di Bari che annuncia di aver presentato una richiesta formale ad ASL BT , ad ARPA BAT e Comune di Andria per chiedere agli enti coinvolti di aggiornare e rendere pubblico il Profilo della Salute della città, con dati chiari e accessibili a tutti.

«Trasparenza e chiarezza - continua Di Bari - sono il primo passo per prendere le decisioni giuste. Chiedo anche che si dia seguito alla petizione sottoscritta da 100 medici, finora rimasta senza risposta, che chiede controlli seri e continui su aria, acqua e suolo. È una richiesta che viene da chi, ogni giorno, vede le conseguenze dell'inquinamento sulla salute delle persone. Pubblicare quei dati non è un favore alla politica: è un diritto dei cittadini. La politica passa, l'inquinamento resta».
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • inquinamento andria
  • profilo della salute
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
  • Salute
Altri contenuti a tema
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.