comune di andria
comune di andria
Vita di città

Adesione del Comune di Andria al bando “Fermenti in comune"

Le proposte progettuali dovranno pervenire entro le ore 24 del 20 Gennaio 2021 all'indirizzo PEC protocollo@cert.comune.andria.bt.it

Il Comune di Andria ha aderito al bando "Fermenti in comune", con il quale l'ANCI intende selezionare proposte progettuali presentate dai Comuni tese allo sviluppo, rilancio e innovazione ed incentrate su un ruolo incisivo da parte dei giovani under 35.

"La sfida di questa amministrazione è quella di promuovere e sviluppare le competenze dei giovani per rivitalizzare la nostra città, soprattutto in un contesto storico in cui l'emergenza sanitaria ha spesso svilito e mortificato le potenzialità degli under 35. Ora attendiamo le proposte progettuali delle associazioni giovanili del territorio, certi del fatto che le tante personalità giovanili presenti possano contribuire a rendere unico il progetto della nostra città. Gli ambiti tematici della proposta dovranno riguardare l'uguaglianza per tutti i generi; l'inclusione e la partecipazione; la formazione e la cultura; gli spazi, l'ambiente e il territorio; l'autonomia, il welfare, il benessere e la salute", sottolinea in una nota l'assessore al Futuro, Viviana Di Leo.

Le proposte progettuali dovranno pervenire entro le ore 24 del 20 Gennaio 2021 all'indirizzo PEC protocollo@cert.comune.andria.bt.it.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.