comune di andria
comune di andria
Vita di città

Adesione del Comune di Andria al bando “Fermenti in comune"

Le proposte progettuali dovranno pervenire entro le ore 24 del 20 Gennaio 2021 all'indirizzo PEC protocollo@cert.comune.andria.bt.it

Il Comune di Andria ha aderito al bando "Fermenti in comune", con il quale l'ANCI intende selezionare proposte progettuali presentate dai Comuni tese allo sviluppo, rilancio e innovazione ed incentrate su un ruolo incisivo da parte dei giovani under 35.

"La sfida di questa amministrazione è quella di promuovere e sviluppare le competenze dei giovani per rivitalizzare la nostra città, soprattutto in un contesto storico in cui l'emergenza sanitaria ha spesso svilito e mortificato le potenzialità degli under 35. Ora attendiamo le proposte progettuali delle associazioni giovanili del territorio, certi del fatto che le tante personalità giovanili presenti possano contribuire a rendere unico il progetto della nostra città. Gli ambiti tematici della proposta dovranno riguardare l'uguaglianza per tutti i generi; l'inclusione e la partecipazione; la formazione e la cultura; gli spazi, l'ambiente e il territorio; l'autonomia, il welfare, il benessere e la salute", sottolinea in una nota l'assessore al Futuro, Viviana Di Leo.

Le proposte progettuali dovranno pervenire entro le ore 24 del 20 Gennaio 2021 all'indirizzo PEC protocollo@cert.comune.andria.bt.it.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.