Mercato Comunale di via Flavio Giugno
Mercato Comunale di via Flavio Giugno
Vita di città

Addio al mercato di via Flavio Giugno, l'area sarà recuperata

Sabato la chiusura dopo 92 anni di attività, da lunedì al via il cantiere

Sabato 7 ottobre si sono chiusi i cancelli del Mercato Comunale di via Flavio Giugno. Era il 1931 quando Andria iniziava a vivere quel luogo con destinazione commerciale.

"Quasi un secolo di storia! In quel quartiere ci sono le mie radici, tra piazza Sant'Agostino e l'annessa Chiesa, via Porta La Barra, via Fergola. C'è ancora l'insegna del negozio storico dei miei nonni, dei miei zii. Non ho rinunciato a tornare per l'ultima volta a fare la spesa qui, dove ogni volta per me è stata festa, da quando ero piccina e il sabato mio padre mi portava come appuntamento fisso, irrinunciabile. Anche oggi, festa.
Ho salutato gli operatori, i cittadini. Con molta sofferenza ci si stacca da questo luogo ma tutti, davvero tutti, hanno la consapevolezza che la riqualificazione da tanti sempre annunciata e mai concretizzata, va fatta. Non si può attendere oltre.
E allora, voltiamo pagina e continuiamo il cambiamento di questa Città che ha delle bellezze incredibili, da riportare alla luce.
Proprio come questo luogo, antico refettorio degli agostiniani, poi stalle di servizio dei palazzi nobiliari.
Appena il cantiere sarà materialmente allestito, tornerò sul posto per spiegarvi quale sarà il progetto di recupero e rifunzionalizzazione", scrive la Sindaca sui social.
E non è finita qui: a breve, anche il mercato di via De Anellis (la piazza del pesce), diventerà un nuovo cantiere.
  • Comune di Andria
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.