Asilo
Asilo
Politica

Addario (Pd): "Definanziamento polo dell'infanzia e polo San Valentino, colpa di questo Governo"

La replica al Commissario cittadino di Fratelli d'Italia, Sabino Napolitano

Non si è fatta attendere la replica del Segretario del Partito Democratico di Andria, Giovanni Addario, intervenuto in merito alla mancata riapertura dell' asilo comunale, rispondendo così alla nota del commissario cittadino di Fratelli d'Italia, Sabino Napolitano, pubblicata dei giorni scorsi.

"All'attacco pretestuoso del commissario cittadino di Fratelli di Italia sentiamo di dover rispondere non solo per rimandare al mittente le accuse fasulle fatte attraverso la stampa locale , ma anche e soprattutto per dare chiarimenti ai cittadini sui quasi 5 milioni di finanziamenti intercettati per il polo dell'infanzia di San Valentino e per il nuovo asilo nido nella zona 167.

Si tratta di finanziamenti intercettati da questa Amministrazione -sottolinea Addario- e certamente preannunciati con soddisfazione.
Soddisfazione che dovrebbe essere comune, visto che parliamo di risorse per la città. Tenendo conto anche del fatto che al nostro insediamento abbiamo trovato solo debiti e che ogni centesimo ottenuto da risorse esterne non può che essere d'aiuto nella complicata gestione dell'Ente e della Città.
Non possiamo infatti ignorare i quasi 90 milioni di debito che faticosamente stiamo cercando di ripianare.
Il nostro punto di partenza è sempre quello: debiti e un piano di riequilibrio con vincoli stringenti da rispettare per risollevare non solo l'Ente, ma tutti i cittadini.
Ci sembra ridondante ricordarlo, ma il centrodestra, evidentemente, ne ha poca memoria.
Come probabilmente non ricorda che l'asilo comunale Gabelli è stato chiuso con la precedente amministrazione ed oggi, stiamo provando a riaprirlo, cercando soluzioni ai danni fatti da altri.
Ecco perché riteniamo che l'accusa di aver perso finanziamenti è ingiusta, ma soprattutto pretestuosa e impropria.
Nello specifico, infatti, vorremmo ricordare a FDI che il definanziamento è opera di questo Governo, il quale ha il loro stesso colore politico.
Un colore politico, quello del centrodestra, che con le sue politiche toglie al Sud, toglie alle categorie più fragili.
Noi ci siamo impegnati ad intercettare risorse per offrire servizi e strutture alle famiglie, ma è il Ministero che ha deciso di rimodulare le risorse sugli asili bloccando le due progettualità nel frattempo acquisite dagli uffici pronte per essere bandite per la realizzazione delle opere. Invece no, un marcato stop che vede solo negli ultimi giorni un decreto che sembra riassegnare le risorse. Ma ad oggi manca l'ufficialità e la chiarezza sui due finanziamenti visto che gli stessi allegati del Predetto decreto rimandano ad un solo finanziamento e non due.
Avendo una parlamentare di questa città (o almeno così risulta sulla carta), ci saremmo aspettati una maggiore comunicazione, ma così non è stato e non è, tanto che ad oggi attendiamo ancora di qualificare e quantificare la "rimodulazione" paventata appunto dal Ministero.
È da un po' che ci chiediamo quali siano le azioni dell'Onorevole Matera, perché ci sembra che lo pseudo-vantaggio di avere una nostra concittadina in Parlamento, ad oggi, non serva a questa città. Peccato, perché al voto espresso dai cittadini si deve sempre dar onore e rispetto, esercitando il ruolo affidatole.
Ricordiamo che ci sono altrettanti 80 milioni di euro di risorse in corso di appalto per la rigenerazione urbana della nostra città. Risorse intercettate da questa amministrazione di centro sinistra che cambieranno il volto della nostra città. E continuiamo intanto ad asfaltare le strade urbane, anche quelle ereditate in uno stato di totale dissesto, ma sono ormai visibili le significative azioni di riqualificazione. Rispediamo al mittente le strumentali e sterili accuse e andiamo avanti con i fatti e non le inutili parole", conclude Addario.
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Pd
  • asilo nido comunale
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.