Don Leonardo Lovaglio
Don Leonardo Lovaglio
Commento

Don Leonardo Lovaglio: ad un anno dalla sua scomparsa il saluto di don Michelangelo Tondolo

"Non passi mai giorno senza aver fatto o detto cose belle!"

"Ringrazio il Signore per questi tre anni in cui ho conosciuto e collaborato con don Leonardo, di cui non nascondo la mancanza della sua discrezione e della sua ironia sottile, ma che mai metteva a disagio".
E' il messaggio con cui don Michelangelo Tondolo saluto il presule scomparso lo scorso anno, di cui tutti sentono la mancanza.
"Una presenza silenziosa e al tempo stesso molto significativa. Però voglio cogliere l'occasione di raccontare altro; come ben sappiamo, tanto i genitori, quanto noi sacerdoti, arriviamo al tempo in cui al "fare, fare, fare", si sostituisce un altro tempo. Una tappa dove non si fa più ciò che era necessario prima: concepire i figli, educarli, amare il coniuge, la casa e il lavoro. Oppure, per il sacerdote quello di celebrare i sacramenti, animare la vita parrocchiale e guidare una parrocchia o un ufficio diocesano. Arriva il tempo in cui, vuoi per la vecchiaia, vuoi per la malattia, si vive il "non fare". In questa parte della nostra vita si gioca una stupenda sfida che ho avuto modo di vedere sia in don Leonardo, sia in tanti genitori anziani e ammalati: cogliere questa famosa terza età come una possibilità nuova. Qui potete comprendere allora le parole spese prima per don Leonardo e adesso le ripeto qui a tutti noi: non passi mai giorno senza aver fatto o detto cose belle! Quindi se un giovane, un nipote o un figlio vorrebbe diventare sposo, genitore, sacerdote...incoraggiatelo! Perché quando muore una persona, da un lato rimane la tristezza delle perdita, ma dall'altro sorge l'impegno gioioso di diventare grandi, di prendere il posto di quella persona che non c'è più e di vivere la bellissima avventura della vita, per noi che siamo inseriti nel grande mistero di Dio!"
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Il 26 novembre con raduno alle ore 20:00 presso l'Oratorio salesiano
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Sabato 22 novembre, in occasione della memoria di Santa Cecilia, alla chiesa di San Francesco, ore 18
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.