povertà
povertà
Vita di città

Ad Andria verso il potenziamento degli interventi a favore di persone in condizioni di povertà estrema

Un progetto parte di un più ampio programma di contrasto alla marginalità a cui concorrerà anche il PNRR

La Giunta Comunale, con Delibera n. 121 del 01.07.2022, ha preso atto dell'avvenuto finanziamento del progetto predisposto dal Settore Servizi sociali di potenziamento degli interventi a favore delle persone in condizioni di povertà estrema o marginalità, da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali a valere sulle risorse dell'iniziativa React-EU (asse 6 – interventi di contrasto agli effetti del COVID-19).
"Si tratta di un finanziamento di 134.000.00 € per interventi di contrasto alla povertà e alla grave marginalità – spiega l'Assessore alla Persona, Dora Conversano – in parte a copertura e ristoro delle spese già sostenute sul bilancio comunale durante il periodo pandemico, in parte per l'implementazione di un Centro-servizi e fermo posta".
Il progetto fa parte di un più ampio programma di contrasto alla povertà estrema e alla marginalità a cui concorrerà anche il PNRR, con un progetto già candidato a finanziamento e positivamente valutato.
"A breve partirà una procedura di co-progettazione – sottolinea ancora l'assessore Conversano – con tutte le realtà associative che si occupano di povertà estrema e che già si sono confrontate nei tavoli di concertazione attivati per la predisposizione del nuovo Piano di Zona.
Ad organizzazioni come la Coop. Soc Migrantes-Liberi, Casa Accoglienza "S.M. Goretti", Confraternita Misericordia, Caritas Diocesana e Croce Rossa, riconosciamo il merito di affrontare con dedizione un lavoro difficile e complesso, che nei periodi di lavoro stagionale, ad esempio, con la presenza di numerosi migranti senza fissa dimora diviene particolarmente intenso.
Il Pronto intervento sociale è un Livello essenziale delle prestazioni sociali che il Settore Sociale ha organizzato da alcuni anni, e vede offrire servizi diversi: mensa, alloggio notturno, fornitura indumenti e beni di prima necessità.
Ancora una volta prendo atto - conclude l'Assessore Dora Conversano - di come, per molti percorsi, il dirigente e l'ufficio Servizi sociali concretamente si attivano sempre per l'attenzione alla persona e ai bisogni della nostra comunità".
  • Dora Conversano
Altri contenuti a tema
Giornata internazionale delle famiglie, oggi ad Andria si celebra l'armonia Giornata internazionale delle famiglie, oggi ad Andria si celebra l'armonia Appuntamento alle 17.30 presso il Food policy hub nel chiostro di San Francesco
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  L’iniziativa mira a proporre nuove soluzioni abitative rivolte a cittadini e famiglie in situazioni di fragilità socio-economica
No al bullismo e rispetto della unicità di ogni individuo No al bullismo e rispetto della unicità di ogni individuo Assessora Conversano: “Impegno quotidiano degli adulti ad essere esempi credibili”
Dimensionamento scolastico, scorporo della scuola “Carella”: intervento dell’Assessora Conversano Dimensionamento scolastico, scorporo della scuola “Carella”: intervento dell’Assessora Conversano Le precisazioni su «diversi passaggi su cui si è consumato un dibattito pieno di inesattezze e confusione»
3 dicembre, Giornata della Disabilità: Andria lavora al City Disability Manager 3 dicembre, Giornata della Disabilità: Andria lavora al City Disability Manager «Una priorità a cui l'Amministrazione Comunale lavora durante tutto l'anno»
5 ottobre, Giornata mondiale degli insegnanti: "Ti prende per mano, ti apre la mente e ti tocca il cuore” 5 ottobre, Giornata mondiale degli insegnanti: "Ti prende per mano, ti apre la mente e ti tocca il cuore” Auguri a chi affronta e percorre ogni giorno il mondo infinito  della scuola con immensa pazienza e sempre con un sorriso
Il messaggio dell’Assessora alla Persona Dora Conversano a tutta la comunità scolastica Il messaggio dell’Assessora alla Persona Dora Conversano a tutta la comunità scolastica “Per poter educare, bisogna amare”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.