Cane sparato alla zampa
Cane sparato alla zampa
Associazioni

Ad Andria un residente spara e ferisce un cane randagio

L’associazione animalista “Amici di Magù” onlus lancia appelli per chiedere aiuti alle Istituzioni

Ennesimo atto di crudeltà si è consumato ai danni di un cane randagio. Secondo le informazioni forniteci dall'associazione animalista "Amici di Magù" onlus di Andria, qualche giorno fa, in via Jacopo Beccari (nella prima periferia della città federiciana) un residente della zona, molto probabilmente infastidito dalla presenza dell'animale, avrebbe esploso un colpo con il proprio fucile in direzione del cane, ferendolo ad una zampa. Ancora ignoto, all'autorità competente, è l'autore di questo terribile episodio.

E' stato soccorso e recuperato, nella mattinata di ieri, sabato 20 marzo, dalla suddetta associazione, la quale ha provveduto a fornirgli le cure necessarie. Fortunatamente non è in pericolo di vita, nonostante lo stesso arto risulti anche tagliato. La povera bestiola è stata poi prelevata dall'accalappiacani locale e traportata al Dipartimento sanitario veterinario.

Inoltre, gli stessi volontari, hanno recuperato, nella medesima giornata, una neo mamma cane, abbandonata al suo destino senza cibo, ne acqua, con un cucciolo morto e con due bocche affamate da sfamare. Sono stati adottati, momentaneamente, da una volontaria in attesa di un intervento da parte del servizio preposto al recupero degli animali.

"Ancora una volta le Istituzioni ci lasciano soli", lamentano i volontari. "Nonostante le varie segnalazioni, ancora nessun intervento si è registrato da parte del servizio veterinario Asl Bat. Necessitiamo di recuperi e di interventi di sterilizzazioni dei cani randagi, i quali purtroppo vivono in condizioni molto precarie. Pertanto auspichiamo in un celere intervento da parte dell'ente competente, finalizzato al controllo e al monitoraggio del randagismo ed, anche, all'adozione di tutte quelle misure necessarie alla tutela e al benessere degli animali di affezione".
  • asl bat
  • amici di magù onlus
Altri contenuti a tema
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Dimatteo: "Esempio virtuoso di collaborazione per essere pronti a gestire situazioni complesse"
Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per Asl Bat e unità operativa di Andria Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per Asl Bat e unità operativa di Andria E per l'unità operativa del Mons. Dimiccoli di Barletta
Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Una donna di 72 anni di Canosa ha donato il fegato, i reni e le cornee
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Fun with football: nasce il progetto tra Fidelis Andria ed il Centro di salute mentale dell'Asl Bt Fun with football: nasce il progetto tra Fidelis Andria ed il Centro di salute mentale dell'Asl Bt Il torneo prevede incontri agonistici organizzati dalla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC
Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt La Asl Bt è stata una delle sole tre aziende sanitarie italiane invitate a relazionare in questo prestigioso contesto internazionale
Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Un corso di formazione sabato 15 novembre a Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.