Spesa
Spesa
Speciale

Ad Andria sabato 16 marzo la "Raccolta alimentare" promossa dall'Associazione Orizzonti

Nei Supermercati Dok, A&O e Famila si ripropone la maratona di solidarietà che vedrà protagonisti i consumatori

L'Associazione Orizzonti celebra il suo 16° anno di attività di volontariato attivo sul territorio con una nuova edizione della Raccolta Alimentare, una delle iniziative che da tempo viene proposta in collaborazione con il Gruppo Megamark per fronteggiare la richiesta sempre crescente di prodotti di consumo da destinare alle famiglie che vivono le difficoltà legate alla povertà alimentare.

Sabato 16 marzo, nei Supermercati Dok, A&O e Famila di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia e Trani, si ripropone la maratona di solidarietà che vedrà protagonisti i consumatori che si recheranno nei supermercati per la spesa quotidiana, dove sarà possibile donare uno o più prodotti alimentari non deperibili e per l'uso personale: all'uscita dai supermercati i volontari dell'Associazione Orizzonti custodiranno in appositi carelli i prodotti donati, che saranno consegnati ai bisognosi del territorio.

Da 16 anni i dati sulla povertà, sia in ambito nazionale, che sul versante locale, sono purtroppo in continuo aumento: sono sempre di più i nuclei familiari che vivono in condizioni di indigenza, spesso pur avendo una attività lavorativa, e sempre di più i giovani in povertà.

«Il nostro è un triste traguardo – spiega il presidente dell'Associazione Orizzonti Angelo Guarrielloperché il nostro auspicio è sempre quello di celebrare una diminuzione del fenomeno delle povertà. Ma purtroppo in questi anni abbiamo osservato un costante aumento di situazioni difficili, e di famiglie che non hanno più la possibilità di reperire beni di prima necessità. Per questo il nostro appello è affinchè la generosità e la cultura del dono cresca nel tessuto sociale, perché è l'unica via per lenire ferite profonde che affliggono sempre più persone. In questi 16 anni tanto abbiamo fatto, coinvolgendo tanti donatori e tanti volontari, ma c'è ancora tanto da fare».

Nutrito il numero di Associazioni, Parrocchie e Istituzioni Solidali che hanno aderito alla Raccolta Alimentare: Caritas Barletta, Arca dell'Alleanza Bisceglie, le parrocchie andriesi San Giuseppe Artigiano, Gesù Crocifisso e il centro diurno delle Suore Betlemite, Legami Ruvo di Puglia, le parrocchie tranesi Cristo Redentore, Spirito Santo, Angeli Custodi il Gruppo delle Suore del Divino Zelo, insieme al Gruppo Scout Trani 1 e 2, la Croce Rossa, la Caritas Trani e Gi Amici di Gesù in cammino con Sant'Annibale.

L'Associazione Orizzonti, intanto, rinnova la Campagna di Tesseramento rivolta a chi desidera diventare un volontario e aiutare l'opera dell'Associazione Orizzonti attraverso il proprio impegno sul territorio. Per entrare nella squadra di Orizzonti è possibile scrivere a info@associazioneorizzonti.org o chiamare il numero 376 0190077
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! I Queen, Vasco Rossi, Lucio Dalla e la sua Bologna
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Promosso dal Settore Servizi Sociali e previsto nell'ambito dell'investimento PNNR – Missione 5 "Inclusione e Coesione"
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Appuntamento presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Un nuovo presidio di cura, dignità e amore per gli anziani
Summer Camp 2025: un'esperienza di inclusione, amicizia e crescita condivisa Summer Camp 2025: un'esperienza di inclusione, amicizia e crescita condivisa La Fondazione Pugliese per le Neurodiversità ha scelto quest'anno la città di Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.