Laura Santa Croce Andria
Laura Santa Croce Andria
Eventi e cultura

Ad Andria riparte il turismo: domenica 9 maggio trekking urbano con “Turisti in Puglia”

L’iniziativa prevede un percorso di circa 3km e la visita della chiesa rupestre di Santa Croce

Un piccolo passo in avanti per il turismo della città federiciana. Domenica 9 maggio alle ore 9.30 il tour operator di Andria "Turisti in Puglia" hanno organizzato una passeggiata verso la chiesa rupestre di Santa Croce. L'iniziativa è rivolta esclusivamente agli andriesi, gli unici che possono partecipare in zona arancione.

"Questo tour è pensato per i residenti nella città di Andria, amanti delle passeggiate all'aria aperta, che vogliono trascorrere una mezza giornata in compagnia in un piccolo gruppo di max 25 persone. Questa attività è ideale per tutti gli Andriesi che non conoscono uno dei gioielli più preziosi della città: la chiesa rupestre di Santa Croce. Abbiamo organizzato questo piccolo evento per chi vuole dare il benvenuto alla primavera e andare incontro all'estate smaltendo stress e problemi di questi mesi. La passeggiata non è faticosa".

Si legge sulla pagina social dell'agenzia turistica federiciana

"La Puglia è ancora in zona arancione e permette di svolgere attività di visita guidata solo nella propria città di residenza. Ecco perché questo tour, con una durata di 2 ore e mezzo circa e con un percorso di 3 km, è rivolto solo a chi risiede ad Andria o si trova per soggiorno qui il 9 maggio 2021. L'attività è esclusivamente all'aperto e si svolgerà in un gruppo di massimo 25 persone. Sarà osservato il distanziamento, la guida sarà munita di mascherina, l'ingresso nella chiesa sarà scaglionato".

Incontro con la guida: ore 9,30 in Piazza Vittorio Emanuele II (piazza Catuma). Appuntamento con la guida e partenza per le 9.45. Questa passeggiata alternerà piccole sosta davanti a monumenti importanti della città mentre la guida racconterà aneddotti e curiosità che magari non conoscevi. Attraverseremo vie importanti come Corrado IV di Svevia, Federico II, attraversando Porta Sant'Andrea per poi arrivare alla Chiesa Rupestre di Santa Croce.

Questa Chiesetta si presenta all'esterno come apparentemente un edificio poco indentificativo di un luogo sacro ma nasconde, invece, un'antica chiesa rupestre con, all'interno, pregevoli affreschi che vedremo e impareremo a conoscere grazie alla guida turistica. Sulla strada del ritorno percorreremo un itinerario diverso per ammirare e scoprire altre curiosità sulla Chiesa dell'Altomare tanto cara alla devozione andriese. Il resto del giro sarà tutto da scoprire.

Contatti:
info@turistinpuglia.it
cell. 3247859773
  • Turismo
  • Turisti in Puglia
Altri contenuti a tema
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" "Ora servono strumenti concreti per sostenere le imprese olivicole"
Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Record di presenze negli agriturismo
Cibo e territorio: “Il futuro del turismo enogastronomico in Puglia” Cibo e territorio: “Il futuro del turismo enogastronomico in Puglia” L’esperienza di Andria protagonista all’Università di Bari
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.