Rifiuti in zona Martinelli
Rifiuti in zona Martinelli
Attualità

Ad Andria rifiuti abbandonati in contrada Martinelli

Un fenomeno sempre più dilagante nella nostra città

Discarica a cielo aperto in contrada Martinelli. A segnalarlo è un nostro concittadino che con il suo cellulare ha ripreso il degrado presente attorno ad alcune abitazioni della zona.

Ennesimo atto di inciviltà, dunque, che in questo periodo si sta diffondendo, paurosamente, nella nostra città. Molto probabilmente le cause andrebbero individuate nel fatto che molti cittadini sottovalutano il problema, non rendendosi conto che un piccolo gesto può creare danni – talvolta irreversibili – all'ambiente. Troppi rifiuti e di vario genere riversati in grandi spazi incolti, prevalentemente bottiglie e buste di plastica, urtano contro la bellezza della campagna andriese. Necessario, quindi un gesto di attenzione, piccolo ma responsabile, che può contribuire positivamente al benessere non solo del territorio, ma anche di noi stessi.

Non solo ci auspichiamo che le autorità competenti intervengano al più presto per ridare dignità alla nostra campagna, dimora per molta fauna e flora del territorio, ma che quella "rivoluzione culturale", di cui aveva parlato, qualche giorno fa, la sindaca Giovanna Bruno in merito ad un altro episodio di inciviltà, possa spingere ad una maggiore consapevolezza e responsabilizzazione alle questioni ambientali e al buon governo del territorio, quella porzione della popolazione ancora ignara che la cura dell'ambiente è un tema che riguarda tutti: la nostra salute dipende, essenzialmente, dal modo in cui trattiamo le risorse e dalle scelte che compiamo, quotidianamente, per preservare o meno la natura che ci circonda.
  • giovanna bruno
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.