semaforo a led
semaforo a led
Cronaca

Ad Andria molti semafori non funzionanti e pochi con lampade a led

Situazione particolarmente delicata specie in incroci sensibili. In pericolo la circolazione stradale

Pochi funzionanti e di questi la maggior parte senza le ultime lampade a led. Stiamo parlando degli incroci semaforizzati di Andria, molti dei quali o spenti o con giallo intermittente permanente.

Purtroppo, da quanto osservato in città molti sono quelli che attendono la prevista manutenzione, che a quanto pare, a causa di ritardi nei pagamenti del Comune verso la ditta incaricata della manutenzione, sta procrastinando i previsti interventi.

Ma a quanto pare non è tutto. Infatti la maggior parte dei nostri impianti semaforici non sono con le ultime e previste lampade a led. Le luci a led infatti, garantiscono un minore consumo di energia elettrica, con un risparmio di denaro pubblico. Dette lampade, inoltre, hanno una vita molto più lunga rispetto alle lampade ad incandescenza, che si fulminavano più spesso, rendendo l'impianto semaforico non funzionante e lampeggiante. Ma lo stato di degrado in cui si trovano gli impianti semaforici di Andria va ben oltre: infatti per molti di questi sono anni che non viene più effettuata la verniciatura delle paline e la prevista messa in funzione dei cicalini per assistere gli ipovedenti.

Andria, quindi anche dal punto di vista del funzionamento della segnaletica verticale luminescente, è ormai ridotta all'anno 0.
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • semafori rotti
  • viabilità
  • semafori
Altri contenuti a tema
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.