Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Eventi e cultura

Ad Andria la presentazione del convegno e seminario “Inclucation, ovvero l’educazione alla inclusione”

Appuntamento questa mattina nell’auditorium dell’I.C. "Jannuzzi Mons. Di Donna", ci sarà anche la consigliera regionale Grazia Di Bari

La consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali, Grazia Di Bari, parteciperà oggi mercoledì 29 marzo alle ore 10:30 nell'auditorium dell'I.C. "Jannuzzi Mons. Di Donna", in Piazzale Antonio Mariano 1 ad Andria, alla conferenza stampa di presentazione del convegno che si terrà il 31 marzo nel Museo Diocesano di Andria e del seminario, in programma il 1° aprile dal titolo "Inclucation, ovvero l'educazione alla inclusione – parliamo di autismo". Il convengo è rivolto agli operatori, scolastici o appartenenti al terzo settore o al volontariato catechetico parrocchiale, che vengono a contatto con ragazze/i neurodiversi.

Il convegno e seminario si prefiggono lo scopo di fornire i primi elementi conoscitivi ed educativi di approccio sistemico e funzionale a tali soggetti al fine di favorire un'inclusione consapevole e completa in un contesto sociale pure preparato non solo ad accogliere ma a condividere percorsi di vita comuni. «Ringrazio l'AIMC, Associazione Italiana Maestri Cattolici, la FIDAPA e l'IC Jannuzzi Di Donna - dichiara la consigliera Di Bari - per aver organizzato questa iniziativa, che rientra nell'ambito delle manifestazioni per la giornata mondiale delle neurodiversità del 2 aprile. Educare all'inclusione e dare agli operatori che tutti i giorni hanno a che fare con i ragazzi i giusti strumenti è fondamentale. Parlarne e confrontarsi sarà un momento di crescita importante per tutti».
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • grazia di bari
Altri contenuti a tema
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
12 luglio, Grazia Di Bari: "Nostro dovere garantire trasporti sicuri" 12 luglio, Grazia Di Bari: "Nostro dovere garantire trasporti sicuri" Il pensiero oggi va ai parenti delle vittime del disastro ferroviario
Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Nota della consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" La consigliera regionale del M5S: "Chiesto aggiornamento dell’audizione con l’assessore Piemontese”
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Paura Xylella, Di Bari: «8000 campionamenti tutti negativi, massima attenzione sulla Masseria Papparicotta ad Andria» Paura Xylella, Di Bari: «8000 campionamenti tutti negativi, massima attenzione sulla Masseria Papparicotta ad Andria» La nota della consigliera regionale del M5S
L’I. C.  "Jannuzzi Mons di Donna" a Roma per la proiezione del nuovo cortometraggio sulla Pace L’I. C. "Jannuzzi Mons di Donna" a Roma per la proiezione del nuovo cortometraggio sulla Pace Presso la biblioteca della Camera dei Deputati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.