agricoltura
agricoltura
Vita di città

Ad Andria incontro formativo sulla Politica Agricola Comunitaria 2023-2027

In programma lunedì 3 aprile 2023, alle ore 17:30, presso il chiostro di San Francesco, in via San Francesco,18

In programma oggi, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 17:30, presso il chiostro di San Francesco, in via San Francesco,18, un incontro formativo sulla Politica Agricola Comunitaria 2023-2027.

L'evento approfondirà i contenuti e le novità a seguito dell'approvazione del Piano Strategico Nazionale Pac. Si parlerà anche delle nuove disposizioni relative agli allevamenti presenti sul territorio e sulle opportunità fiscali.
Interverranno all'evento Michele Ieva, sulle nuove disposizioni relative agli allevamenti, Domenico Lavacca, del Copagri e Giacomo Calefati, Presidente di Assofrantoi Puglia. Saranno presenti Giovanna Bruno, Sindaca di Andria e Giovanni Vurchio, Presidente del Consiglio Comunale.

Nel corso del convegno saranno trattate le novità che caratterizzano la Pac 2023-2027 al fine di permettere alle imprese del settore di valutare le azioni da intraprendere per beneficiare delle misure di sostegno disponibili.
Il programma affronterà i pagamenti diretti, i cinque ecoschemi, il pagamento ridistributivo, il pagamento giovani agricoltori, il pagamento accoppiato e l'agricoltore attivo.
Saranno affrontate inoltre le misure previste per le aziende in ambito del PSR Regionale.

La Pac 2023-2027 persegue contemporaneamente più obiettivi: di carattere economico, ambientale e sociale, non solo per gli agricoltori, ma per l'intera collettività in uno scenario di sostenibilità, senza tralasciare per le aziende la produttività, la qualità, la transizione ecologica e l'innovazione.

Il convegno prevede crediti formativi.
locandina
  • Comune di Andria
  • agricoltura
  • Agricoltura biologica
Altri contenuti a tema
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Fondamentale la rete tra le istituzioni e i privati
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte Deliberata dalla giunta la nuova edizione
Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Appuntamento alle ore 9.30 presso il Chiosco di San Francesco
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Sul posto Polizia Locale, Vigili del fuoco e 118
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.