agricoltura
agricoltura
Vita di città

Ad Andria incontro formativo sulla Politica Agricola Comunitaria 2023-2027

In programma lunedì 3 aprile 2023, alle ore 17:30, presso il chiostro di San Francesco, in via San Francesco,18

In programma oggi, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 17:30, presso il chiostro di San Francesco, in via San Francesco,18, un incontro formativo sulla Politica Agricola Comunitaria 2023-2027.

L'evento approfondirà i contenuti e le novità a seguito dell'approvazione del Piano Strategico Nazionale Pac. Si parlerà anche delle nuove disposizioni relative agli allevamenti presenti sul territorio e sulle opportunità fiscali.
Interverranno all'evento Michele Ieva, sulle nuove disposizioni relative agli allevamenti, Domenico Lavacca, del Copagri e Giacomo Calefati, Presidente di Assofrantoi Puglia. Saranno presenti Giovanna Bruno, Sindaca di Andria e Giovanni Vurchio, Presidente del Consiglio Comunale.

Nel corso del convegno saranno trattate le novità che caratterizzano la Pac 2023-2027 al fine di permettere alle imprese del settore di valutare le azioni da intraprendere per beneficiare delle misure di sostegno disponibili.
Il programma affronterà i pagamenti diretti, i cinque ecoschemi, il pagamento ridistributivo, il pagamento giovani agricoltori, il pagamento accoppiato e l'agricoltore attivo.
Saranno affrontate inoltre le misure previste per le aziende in ambito del PSR Regionale.

La Pac 2023-2027 persegue contemporaneamente più obiettivi: di carattere economico, ambientale e sociale, non solo per gli agricoltori, ma per l'intera collettività in uno scenario di sostenibilità, senza tralasciare per le aziende la produttività, la qualità, la transizione ecologica e l'innovazione.

Il convegno prevede crediti formativi.
locandina
  • Comune di Andria
  • agricoltura
  • Agricoltura biologica
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Coldiretti: "controlli alle frontiere per tutelare la salute dei cittadini e difendere le imprese agroalimentari dalla concorrenza sleale"
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy I dati diffusi in occasione della 127ª Fieracavalli di Verona, con la Puglia che conta 7262 allevamenti di cavalli
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.