parcheggio selvaggio
parcheggio selvaggio
Vita di città

Ad Andria imperversa il "parcheggio selvaggio"

Impunemente si parcheggia su marciapiedi e strisce pedonali. Le foto

Dilaga impunemente in ogni parte della città, al centro come in periferia, il fenomeno del "parcheggio selvaggio".

Ogni via cittadina sembra ormai colpita irrimediabilmente da questa terribile febbre che agisce in maniera compulsiva su automobilisti di ogni specie, meglio se giovani ed alla guida di auto imponenti.
Si va da quelli che preferiscono parcheggiare immediatamente agli angoli delle strade, incuranti della presenza di scivoli per disabili, dove le strisce blu dei parcheggi a pagamento non arrivano. Ma ci sono anche quelli che, vista l'esiguità dello spazio per la sosta, non disdegnano di mettere una parte dell'auto sul marciapiede o sulle strisce pedonali, come in via Lorenzo Bonomo o addirittura con l'intera autovettura sui larghi marciapiedi di via Cappuccini o negli spazi riservati ai disabili, in attesa dell'uscita di qualche amico-visitatore dal vicino nosocomio.

Una situazione che ormai sta imperversando in città. Lettere e foto arrivano in continuazione in redazione per segnalare la deprecabile maleducazione. Esasperati i pedoni, i diversamente abili che non possono utilizzare gli scivoli o le mamme che non riescono più ad attraversare tranquillamente le strade con carrozzini con minori al seguito. E pensare che qualcuno ha chiesto l'intervento del personale adibito a vigilare sulle zone adibite alla sosta a pagamento ma, a quanto pare, queste persone sono sfornite del titolo di ausiliari al traffico e quindi non possono comminare sanzioni ai contravventori al Codice della Strada.

Oggi ad Andria, senza l'intervento della Polizia Municipale, sempre con meno personale adibito alla viabilità stradale, è praticamente impossibile tenere sotto controllo la vasta rete viaria, ed in particolar modo riuscire a comminare sanzioni.

Chi di noi ha dovuto attendere chissà quanto tempo per veder arrivare la pattuglia della Polizia Municipale di turno, avvertita per qualche autoveicolo comodamente parcheggiato davanti ai passi carrabili, parliamo di quelli autorizzati, in quanto per le centinaia e centinaia di quelli con cartellonistica stradale fai da te, non è possibile ipotizzare la violazione di alcun divieto di sosta, se non invece di utilizzo di passo carrabile non autorizzato.

Forse a questo punto è arrivato il momento di pensare a qualche nuovo strumento per tenere sotto controllo la situazione, magari autorizzando proprio quel personale adibito a vigilare sulla sosta a pagamento, a comminare qualche bella contravvenzione al Codice della Strada, concedendogli lo status di ausiliari del traffico, senza gravare ulteriormente la Polizia Municipale di questo compito nelle zone con le strisce blu.
parcheggio selvaggioparcheggio selvaggioparcheggio selvaggio
  • polizia municipale andria
  • Parcheggi
  • polizia municipale
  • Mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica Cosa fare in caso di ricezione di tali email
Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città A fare il punto della situazione il SIndaco Bruno, l'assessore Colasuonno ed il Comandante della PL Capogna
Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco In largo Caneva, ha lambito in modo pericoloso anche i palazzi circostanti e causando notevoli disagi ai residenti della zona
Polizia locale, più controlli su dj set e vendita di alcolici Polizia locale, più controlli su dj set e vendita di alcolici Resoconto delle ultime settimane di ispezioni in materia di sicurezza urbana da parte degli agenti
Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Adesso è affidata ai sanitari delle neurologia. Nel momento dell'incidente con lei c'era anche un'amica rimasta anch'essa ferita sia pur lievemente
Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Il ragazzo è ricoverato in rianimazione presso l'ospedale civile "Lorenzo Bonomo" di Andria
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.