Savino Montaruli
Savino Montaruli
Vita di città

Ad Andria i libri di testo tardano ad arrivare sui banchi di scuola

Savino Montaruli (Unibat):"un lavoro enorme dei nostri cartolibrai per assicurare il miglior servizio possibile"

"I libri di testo tardano ad arrivare sui banchi di scuola, anche se per alcune classi la procedura è praticamente conclusa. Il nuovo sistema adottato dal comune di Andria, che ha soppresso la distribuzione delle cedole, come invece continua ad avvenire in tutti gli altri comuni".

E' una nota di Unimpresa Bat, a firma di Savino Montaruli a denunciare questa situazione aggiungendo come questa situazione ha fatto emergere "tutte le incongruenze e le difficoltà espresse sin dall'inizio dell'estate dai cartolibrai aderenti alla Unimpresa Bat, i quali sono comunque tutti risultati vincitori dei bandi ad evidenza pubblica o comunque assegnatari delle forniture di libri per le scuole primarie per l'anno scolastico 2019/2020".

E proprio da Unimpresa - Federazione Cartolibrai giungono le ultime notizie in merito alla situazione relativa alla distribuzione dei libri che fa registrare ancora ritardi causati proprio dalla nuova procedura contestata. Savino Montaruli ed Emanuele Ruscino, responsabili della Federazione, hanno sottolineato: "I cartolibrai andriesi stanno dando il massimo di sé. Un lavoro massacrante che dal punto di vista economico rappresenta quasi un rapporto in perdita visto che sono stati di fatto costretti a praticare una scontistica addirittura di molto superiore al 10% e questo è inammissibile visto che negli altri comuni in genere non vanno dallo 0,5 al 3%. In modo schematico possiamo così elaborare i dati in nostro possesso secondo cui su un totale di otto scuole, che significa 40 classi, complessivamente solo il 22,5% dei bambini ha i libri. Considerando che i dati sono stati elaborati alla data del 22 ottobre appare evidente che il nuovo metodo non stia affatto funzionando quindi la nuova procedura, da noi subito e da sempre contestata, non ha dato i risultati che erano stati preventivati dall'Ente pubblico. Questo avalla le tesi della nostra Federazione ma anche delle rappresentanze dei genitori di tornare al sistema delle cedole per consentire, come avvenuto in tutti gli altri comuni, di chiudere le procedure sin dai primi mesi del corrente anno 2019 e non a luglio, ad agosto se non addirittura oltre. Noi di Unibat, nonostante tutto, abbiamo attivato tutte le migliori buone prassi per evitare ciò che avrebbe potuto addirittura accadere con un aumento esponenziale per i disagi subiti dalle famiglie per la difficoltà di non potersi approvvigionare presso le proprie cartolibrerie di fiducia e di prossimità. Davvero grazie a chi ha dimostrato amore per la propria città e soprattutto rispetto per le famiglie che hanno compreso ed hanno mantenuto il rapporto di fidelizzazione costruito negli anni con fatica ed abnegazione. Questo è il valore aggiunto che la città di Andria possiede e che nessun mal governo o disfunzione amministrativa potrà mai demolire né cancellare".
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Cresce il malcontento tra gli operatori del settore: assemblea degli esercenti
Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" A chiederlo è l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!"
Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Savino Montaruli (Io Ci Sono!): "La nostra battaglia legale e civile si trasferisce a Roma"
Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" "Ad Andria i costi di gestione sono i piu’ elevati. questo penalizza il piccolo commercio orfano ed umiliato”  
Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Savino Montaruli: "Speriamo che si tratti di controlli di routine"
Aggressione in pieno centro ad Andria, la denuncia della mamma di uno studente 18enne Aggressione in pieno centro ad Andria, la denuncia della mamma di uno studente 18enne Il fatto è stato raccontato dal presidente dell'associazione Io ci sono!
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.