Ad Andria diminuiscono gli sversamenti abusivi di acque di vegetazione
Ad Andria diminuiscono gli sversamenti abusivi di acque di vegetazione
Cronaca

Ad Andria diminuiscono gli sversamenti abusivi di acque di vegetazione

Conferenza stampa in Prefettura sui risultati della task force ambientale nella BAT

Trenta controlli effettuati dal Corpo Forestale dello Stato e dalla Polizia Provinciale nei confronti di aziende locali che operano nel settore oleario segnalate dall'Acquedotto Pugliese; due violazioni amministrative accertate per altrettante lievi trasgressioni ed un sequestro disposto dalla Capitaneria di Porto di Barletta per scarichi illeciti. Sono i numeri illustrati questa mattina in conferenza stampa presso la Prefettura di Barletta, in esito alle attività previste dal Protocollo d'Intesa stipulato nel luglio scorso tra la Provincia di Barletta - Andria - Trani, la Prefettura ed il Corpo Forestale dello Stato, finalizzato alla salvaguardia ambientale ed alla protezione dall'inquinamento. Numeri che certificano una situazione complessivamente positiva, a dimostrazione di come la task force per l'emergenza ambientale, che ha riguardato, oltre a Provincia, Prefettura e Corpo Forestale anche l'Acquedotto Pugliese e la Capitaneria di Porto di Barletta, abbia dato i suoi risultati positivi.

Dal 2 dicembre scorso, infatti, non vi sono più state segnalazioni di arrivi di acque di vegetazione all'impianto di depurazione di Andria, mentre nel 2013 il fenomeno si era protratto fino al mese di gennaio e nel 2012 addirittura sino a marzo. «La sinergia istituzionale tra gli enti coinvolti e le numerose attività di prevenzione condotte non possono che soddisfarci e dimostrare i notevoli passi in avanti che questo territorio sta conducendo in materia ambientale - ha dichiarato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina -. Siamo riusciti a colmare il gap rappresentato dalla carenza di risorse con il buonsenso e con quel processo di cooperazione che evidentemente sta dando i suoi frutti. Senza presunzione, sento di poter affermare che siamo la Provincia in Puglia con maggior attitudine alla tutela ambientale; merito anche dell'azione politico-istituzionale della precedente amministrazione e dell'ottimo lavoro svolto dal Settore, diretto da Vito Bruno, che ci rendono punto di riferimento in Puglia. Ruolo, questo, che intendiamo continuare a ricoprire, come dimostrano le recenti attività intraprese, dalla lotta all'amianto con la campagna "Eternit Free" con Legambiente alla recente ordinanza per la messa in sicurezza della discarica di Trani».

Alla conferenza stampa hanno partecipato il Prefetto di Barletta - Andria - Trani Clara Minerva, il Comandante provinciale del Corpo Forestale dello Stato Giovanni Misceo. l'Amministratore Unico di Acquedotto Pugliese Nicola Costantino ed il Comandante della Capitaneria di Porto di Barletta Pierpaolo Pallotti. Espressa da parte di tutti la volontà unanime di replicare, anche a partire dal prossimo luglio, le attività del Protocollo siglato lo scorso anno.
Carico il lettore video...
  • Provincia Bat
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.