Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Territorio

Ad Andria, convenzione tra Consorzio "Terre d’Apulia" ed Arif per gestione nuova rete irrigua a servizio della città

Lo dichiara il capogruppo regionale del Pd, Filippo Caracciolo che fa un report sullo stato degli impianti di depurazione acque reflue nella Bat

"In tutta la provincia di Barletta-Andria-Trani la realizzazione degli impianti di depurazione e affinamento delle acque reflue prosegue in maniera spedita. Quanto emerso dal tavolo tecnico odierno in Regione è assolutamente confortante". Così il consigliere e capogruppo PD Filippo Caracciolo.
"Entrando nel dettaglio delle località - afferma Caracciolo - ad Andria è stato dato avvio alla convenzione tra consorzio di bonifica terre d'Apulia ed Arif per la gestione della nuova rete irrigua a servizio dell'agglomerato cittadino tramite i pozzi attualmente gestiti da ARIF. Nel frattempo il progetto di adeguamento al DM n. 185 del depuratore è in fase di verifica da parte di Acquedotto Pugliese. A Barletta, AQP ha terminato i lavori di adeguamento al DM n. 185 del depuratore ed il consorzio di bonifica terre d'Apulia ha concluso il progetto esecutivo per l'attivazione del riuso delle acque reflue compreso il ripristino degli impianti di sollevamento e collegamento al depuratore.
"A Trani - prosegue Caracciolo- il consiglio comunale ha approvato il progetto definitivo, successivamente si procederà all'approvazione del progetto esecutivo e al relativo appalto dei lavori per la realizzazione del riuso delle acque reflue. Nel frattempo considerato che AQP ha terminato i lavori di adeguamento al DM n. 185 del depuratore sarà avviata in via sperimentale l'utilizzo delle acque reflue affinate a servizio del consorzio degli agricoltori tranesi.
"A Margherita di Savoia - conclude il consigliere regionale - i lavori di realizzazione della nuova rete irrigua da parte del consorzio di bonifica saranno terminati entro fine aprile. In ogni caso il fabbisogno irriguo della stagione irrigua 2022 sarà comunque garantita grazie anche alle acque derivanti dal vascone di Trinitapoli nel quale attualmente sono stoccate circa un milione di metri cubi di acqua derivanti dalla diga del Capacciotti".
  • regione puglia
  • acquedotto pugliese
  • filippo caracciolo
  • acquedotto rurale della murgia
Altri contenuti a tema
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.