Aldo Moro
Aldo Moro
Eventi e cultura

Ad Andria convegno su “Aldo Moro: la storia d’Italia dalla Costituzione ad oggi”

Previsto per venerdì 8 ottobre, presso la biblioteca diocesana San Tommaso D’Aquino

Venerdì 8 ottobre 2021, alle ore 19,00, presso la Biblioteca Diocesana "San Tommaso D'Aquino" di Andria, si terrà un incontro dal titolo "Aldo Moro: La storia d'Italia dalla Costituente ad oggi".

L'appuntamento è promosso dal Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale, insieme all'Azione Cattolica diocesana, al Forum di formazione all'impegno sociale e politico, alla Biblioteca diocesana e all'Ufficio di pastorale sociale e del lavoro, giustizia e pace, salvaguardia del Creato della Diocesi di Andria, che hanno aderito ad un progetto triennale del Consiglio Regionale della Puglia, rivolto ai Comuni, alle Associazioni Culturali e alle Biblioteche del territorio pugliese. Il progetto ha il fine di mantenere viva la memoria del pugliese Aldo Moro, di diffonderne il pensiero ed approfondire la Storia d'Italia. In particolare, il progetto ha l'obiettivo di far conoscere ai cittadini pugliesi il ruolo di Aldo Moro nella Costituente degli anni 1946-48. Il percorso culturale costituisce un ideale viaggio che parte dalla Seconda Guerra Mondiale ed arriva ai giorni nostri.

Nel corso della serata interverranno Leonardo Antonio Sforza, Presidente diocesano MEIC, Natale Alicino, Presidente diocesano Azione Cattolica. Saluti istituzionali avv. Giovanna Bruno, Sindaco di Andria. Relazione On. Gero Grassi, già proponente della legge istitutiva della Commissione Moro-2 e componente della stessa Commissione d'inchiesta per gli anni 2014-2018.
Aldo Moro
  • giovanna bruno
  • biblioteca diocesana
  • Aldo Moro
Altri contenuti a tema
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Comunicato di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Lezioni di leggerezza: Filippo Losito presenta ad Andria il suo nuovo libro tra scienza, umorismo e buonumore Lezioni di leggerezza: Filippo Losito presenta ad Andria il suo nuovo libro tra scienza, umorismo e buonumore Il 2 settembre 2025 alle ore 19:30, presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d’Aquino di Andria
Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» In occasione dell'avvio della stagione sportiva, che partirà il 1° settembre con la Coppa Italia
Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno La professoressa di Barletta è morta dopo un malore e alcuni giorni di ricordi in ospedale
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Le parole di Giovanna Bruno in occasione del funerale dei tre ciclisti
Gli Amici Del Cammino Barletta Running & Walking alla Biblioteca Diocesana di Andria Gli Amici Del Cammino Barletta Running & Walking alla Biblioteca Diocesana di Andria Giornata alla scoperta del patrimonio artistico e storico del territorio grazie all'associazione Fiori D'Acciaio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.