Aldo Moro
Aldo Moro
Eventi e cultura

Ad Andria convegno su “Aldo Moro: la storia d’Italia dalla Costituzione ad oggi”

Previsto per venerdì 8 ottobre, presso la biblioteca diocesana San Tommaso D’Aquino

Venerdì 8 ottobre 2021, alle ore 19,00, presso la Biblioteca Diocesana "San Tommaso D'Aquino" di Andria, si terrà un incontro dal titolo "Aldo Moro: La storia d'Italia dalla Costituente ad oggi".

L'appuntamento è promosso dal Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale, insieme all'Azione Cattolica diocesana, al Forum di formazione all'impegno sociale e politico, alla Biblioteca diocesana e all'Ufficio di pastorale sociale e del lavoro, giustizia e pace, salvaguardia del Creato della Diocesi di Andria, che hanno aderito ad un progetto triennale del Consiglio Regionale della Puglia, rivolto ai Comuni, alle Associazioni Culturali e alle Biblioteche del territorio pugliese. Il progetto ha il fine di mantenere viva la memoria del pugliese Aldo Moro, di diffonderne il pensiero ed approfondire la Storia d'Italia. In particolare, il progetto ha l'obiettivo di far conoscere ai cittadini pugliesi il ruolo di Aldo Moro nella Costituente degli anni 1946-48. Il percorso culturale costituisce un ideale viaggio che parte dalla Seconda Guerra Mondiale ed arriva ai giorni nostri.

Nel corso della serata interverranno Leonardo Antonio Sforza, Presidente diocesano MEIC, Natale Alicino, Presidente diocesano Azione Cattolica. Saluti istituzionali avv. Giovanna Bruno, Sindaco di Andria. Relazione On. Gero Grassi, già proponente della legge istitutiva della Commissione Moro-2 e componente della stessa Commissione d'inchiesta per gli anni 2014-2018.
Aldo Moro
  • giovanna bruno
  • biblioteca diocesana
  • Aldo Moro
Altri contenuti a tema
Capitomboli 2025 – Festival dei Libri Colorati ad Andria Capitomboli 2025 – Festival dei Libri Colorati ad Andria Appuntamento dall'11 al 15 novembre 2025 “Fai le capriole, inciampa. Tanto poi ti rialzi”
Capitomboli 2025 – Festival dei Libri Colorati, 11–15 novembre 2025 “Fai le capriole, inciampa. Tanto poi ti rialzi” Capitomboli 2025 – Festival dei Libri Colorati, 11–15 novembre 2025 “Fai le capriole, inciampa. Tanto poi ti rialzi” Torna l’appuntamento, promosso dal Circolo dei lettori di Andria, dedicato alla letteratura per l’infanzia e l’immaginazione
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini L'intervento del sindaco Giovanna Bruno a poche ore dai tre arresti per estorsioni ai commercianti
“Trame di Parità” con Giorgia Antonelli e il suo libro “Tutto il mondo è cosa mia” “Trame di Parità” con Giorgia Antonelli e il suo libro “Tutto il mondo è cosa mia” Protagonista del primo appuntamento sarà Rossana Rossanda
Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Domani alle 13.30 il capo della Polizia di Stato Vittorio Pisani sarà al Comune per la cerimonia
Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Nella Capitale per tre giorni l'appuntamento annuale organizzato da ALI – Autonomie Locali Italiane
Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Il segretario regionale del PD ringrazia la sindaca per questa scelta di grande valore
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.