Biblioteca libri
Biblioteca libri
Eventi e cultura

Ad Andria "Capitomboli – Festival dei Libri Colorati" per bambini e bambine di tutte le età

Dal 26 al 30 novembre, un'esplosione di storie, colori e creatività!

Andria si prepara a ospitare la terza edizione di Capitomboli - Festival dei Libri Colorati, la naturale evoluzione della Babafesta, con un evento unico nel suo genere che celebra il potere delle storie, l'immaginazione e l'arte visiva attraverso i libri. Dal 26 al 30 novembre, presso le scuole della città e presso la Biblioteca Diocesana San Tommaso d'Aquino, il Festival trasformerà la città in un laboratorio a cielo aperto, dove grandi e piccoli potranno immergersi nel magico mondo dei libri illustrati.
Capitomboli il Festival dei libri illustrati per l'infanzia che nasce dal presupposto che si nasce e si impara a stare al mondo sperimentandolo in qualche modo. Le cadute, i capitomboli, i ruzzoloni sono parte della vita e ad ogni capitombolo si impara qualcosa. La letteratura per l'infanzia è un po' così, un capitombolo continuo tra mille avventure emozionanti. È un salto nel vuoto. Un'emozione fortissima. Un festival di libri illustrati e altre stramberie in cui cascare liberamente. Gli inciampi, le cadute, le sbucciature, le zuccate, i ruzzoloni tra le storie e le illustrazioni non mancheranno ma sempre divertendoci.
Capitomboli nasce con l'obiettivo di promuovere la lettura e la creatività, offrendo una programmazione ricca e variegata che comprende: incontri con autori e illustratori di fama nazionale e internazionale, laboratori creativi per bambini e ragazzi, spettacoli teatrali e reading animati, live painting e installazioni interattive.
Tra gli ospiti più attesi ricordiamo Daniele Aristarco, Beniamino Sidoti, Federica Ortolan, Irene Guglielmi, Alessandro Coppola, Marisa Vestita e Nadia Gelsomina.
Non mancheranno infine le magiche atmosfere degli spettacoli per famiglie a partire da Canzoni per uno spettacolo che non esiste con Molla e Gigi Carrino, passando per La grande fabbrica delle parole della Piccola Compagnia Impertinente e il Compleanno di Giulioconiglio, memorabile spettacolo di Burattini della Casa di Pulcinella.
Un'occasione speciale per riscoprire il piacere della lettura e lasciarsi affascinare dalle infinite possibilità del racconto visivo.
Le scuole e la Biblioteca Diocesana san Tommaso d'Acquino di Andria diventeranno il palcoscenico di un Festival pensato per coinvolgere tutta la comunità. Dai lettori più piccoli agli adulti, passando per educatori e famiglie, Capitomboli promette di regalare emozioni, stimolare la curiosità e creare connessioni attraverso il linguaggio universale dei libri.
"Capitomboli – Festival dei Libri Colorati" non è solo un evento, ma un'esperienza immersiva che celebra l'importanza della lettura come strumento di crescita, di scoperta e di divertimento.
Capitomboli è prodotto e organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria, con la Biblioteca Diocesana San Tommaso d'Aquino, il Presidio del Libro di Andria e il Circolo LaAV, con il fondamentale supporto del Comune di Andria – Assessorato al Futuro.
  • biblioteca diocesana
  • libro andria
  • Circolo Lettori Andria
  • circolo dei lettori
  • Libri
Altri contenuti a tema
“Trame di Parità” con Giorgia Antonelli e il suo libro “Tutto il mondo è cosa mia” “Trame di Parità” con Giorgia Antonelli e il suo libro “Tutto il mondo è cosa mia” Protagonista del primo appuntamento sarà Rossana Rossanda
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Lezioni di leggerezza: Filippo Losito presenta ad Andria il suo nuovo libro tra scienza, umorismo e buonumore Lezioni di leggerezza: Filippo Losito presenta ad Andria il suo nuovo libro tra scienza, umorismo e buonumore Il 2 settembre 2025 alle ore 19:30, presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d’Aquino di Andria
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Tanti gli ospiti, da Valerio Lundini a I VazzaNikki, da Francesco Pannofino a Tricarico passati dal palco del festival dal 21 giugno al 26 luglio 2025
Gli Amici Del Cammino Barletta Running & Walking alla Biblioteca Diocesana di Andria Gli Amici Del Cammino Barletta Running & Walking alla Biblioteca Diocesana di Andria Giornata alla scoperta del patrimonio artistico e storico del territorio grazie all'associazione Fiori D'Acciaio
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.