Via Regina Margherita chiusa al traffico
Via Regina Margherita chiusa al traffico
Vita di città

Ad Andria aumentano le aree pedonali

Lo dicono i dati Istat, più grandi estensioni per zone dedicate ai pedoni, ZTL e piste ciclabili

In Italia le amministrazioni pubbliche si stanno sempre più sensibilizzando in fatto di viabilità. Tra il 2008 e il 2015 le zone a traffico limitato (ZTL) sono aumentate del 5,1%,le piste ciclabili del 47,7% e le aree pedonali del 27,7%.

Queste sono le cifre elaborate dal Centro Ricerche Continental Autocarro su dati Istat, estrapolate dalle rilevazioni effettuate nei comuni capoluogo di provincia. Sono dunque aumentati gli spazi che precedentemente occupavano le auto, ed anche l'opportunità di utilizzare le biciclette.

Un dato molto importante che la dice lunga sulla sempre maggior considerazione con la quale le amministrazioni locali guardano alla qualità della vita, preferendo sempre più una mobilità sostenibile.

Andria, nello specifico, è stata citata per aver esteso le aree pedonali le quali sono passate da 0,3 a 1,04 ettari, ed ha assistito quindi ad un aumento del +246,7%.

Certamente si potrebbe aggiungere molto sul fatto che alcune di queste zone, vedasi corso Cavour sono state ob torto collo, causa il danneggiamento del pluviale dei primi del novecento, chiuse alla circolazione, ma comunque si è innescato un processo che speriamo già per il 2017 potrebbe portare ad un allargamento delle zone a ZTL, magari riconsiderando con più attenzione il servizio di bike sharing.
  • area pedonale
  • zona pedonale
Altri contenuti a tema
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Torna questa domenica Andria Pedala!  Torna questa domenica Andria Pedala!  Un lungo giro di circa 9 km per le vie di Andria ripercorrendo in gran parte il tracciato delle piste ciclabili che saranno costruite
Via Regina Margherita: dopo un anno resta l'urgenza parcheggi Via Regina Margherita: dopo un anno resta l'urgenza parcheggi Leonetti: «Bene la Zona Pedonale, ora si pensi ai possibili fruitori dello shopping»
Via Regina Margherita: la sperimentazione andrà avanti Via Regina Margherita: la sperimentazione andrà avanti La via dello shopping resta Zona Pedonale: ieri l'incontro della 3^ consulta
No alla ZTL in via Regina Margherita: «Servono solo i parcheggi» No alla ZTL in via Regina Margherita: «Servono solo i parcheggi» A sostenerlo Confesercenti che chiede "strisce blu" nelle zone limitrofe
Via Regina Margherita: la 3^ consulta chiede la ZTL Via Regina Margherita: la 3^ consulta chiede la ZTL Dalla riunione di ieri pomeriggio nasce un incontro pubblico per l'11 ottobre
Via Regina Margherita pedonale: la parola ai commercianti Via Regina Margherita pedonale: la parola ai commercianti A tre mesi dalla chiusura della strada un coro unanime chiede parcheggi
Via Regina Margherita è ufficialmente pedonale Via Regina Margherita è ufficialmente pedonale Strada chiusa al traffico veicolare da questa mattina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.