Comune di Andria blu
Comune di Andria blu
Politica

Accuse di "amichettismo" all'Amministrazione Bruno

La nota dei partiti e movimenti politici del cdx: Fratelli d'Italia, Azione, Lega, Io Sud, Liberali Riformisti Nuovo PSI e Generazione Catuma

«Il "Circolo dei Lettori-APS" di Andria ha ricevuto quasi 140.000 euro di fondi pubblici nel corso dei quattro anni di Amministrazione Bruno per i progetti più disparati, il sindaco ci degni di chiarimenti in merito.
Già nel 2022 un affidamento di 12.000 euro nell'ambito dell'iniziativa "Festival dei Giovani", aveva suscitato diverse perplessità stante un piano finanziario preventivo quantomeno ripetitivo e lacunoso. Ma nel merito, come fa sempre questa Amministrazione, nessuna risposta ai dubbi sollevati.
Negli anni successivi il Circolo dei Lettori è stato sempre più partecipe dell'attività dell'amministrazione Bruno ricevendo nell'ordine: -25.893 € per la promozione di "interventi di antimafia sociale";
-3.000 € nell'ambito del "Babafest";
-4.900€ per l'iniziativa "Le stanze dei diritti";
-300€ per la manifestazione "25 Novembre";
-7.100€ di affidamento diretto per il progetto "Generando";
-74.000€ (di cui 20.000 € già liquidati, per il triennio 2023-2024-2025) per la gestione di due punti di facilitazione digitale in procedura di coprogettazione;
-11.500 € nell'ambito del festival "Futuro Anteriore".
Il tutto per un totale di 138.693€ di soldi pubblici affidati a detta associazione dall'amministrazione Bruno e la lista non finisce qui, in quanto l'associazione è interessata anche ad altri eventi (Festival Castel dei Mondi, Festival della disperazione, Capitomboli..) che saranno oggetto di ulteriore approfondimento.
Ora, quello che colpisce, al netto del fatto che di molti di questi progetti non se ne è percepita né l'utilità né la partecipazione del tessuto sociale cittadino, e al netto dell'onnipresenza del Circolo dei Lettori all'interno dei cartelloni dell'Amministrazione Bruno, sono le competenze tuttologiche dell'associazione che arriva a percepire contributi relativi a progetti che non hanno mai trattato e di materie delle quali non si sono mai occupati (basti vedere la relazione dell'attività della stessa associazione dal 2016 ad oggi per chiedersi legittimamente che competenze abbiano in merito alla promozione di interventi di antimafia sociale e alla gestione di punti di facilitazioni digitale, che poi sono i due finanziamenti più cospicui ricevuti per un totale di circa 100mila euro).
Ci sia dunque consentito porre degli interrogativi al sindaco Bruno sperando che questa volta si degni di dare una risposta:
1. Per alcuni di questi affidamenti il Circolo dei Lettori ha sicuramente partecipato a dei bandi pubblici, ma è possibile che li vincano sempre?
2. È possibile che questa sia l'unica APS (associazione di promozione sociale) valida sul territorio andriese?
3. Può il sindaco, che non perde occasione per sottolineare il pregresso stato debitorio del Comune, pubblicare la rendicontazione relativa a detti finanziamenti (sempre che il Circolo dei Lettori l'abbia fornita)?
4. Con i creditori del Comune che aspettano anni per essere giustamente pagati, come mai le somme impegnate a favore del Circolo dei Lettori vengono liquidate nel giro di pochi mesi?
5. È tanto chiedere un po' di trasparenza ad un sindaco che tanto ci tiene a sottolineare la sua aderenza alla legalità?
Da questa ulteriore vicenda sembrerebbe proprio che vi sia un "amichettismo" ben radicato a sinistra, nel PD ed in questa Amministrazione, e che trasparenza e legalità parrebbero concetti utili per pubblicizzare qualche convegno e nulla di più».
  • Comune di Andria
  • centrodestra
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.