direzione generale Asl/Bt. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
direzione generale Asl/Bt. Foto Vincenzo Cassano
Politica

Accorpamento Asl: il dissenso di Benedetto Fucci e Nino Marmo

Rischio di veder svanire la realizzazione del nuovo ospedale di Andria

Continua a far discutere la possibilità dell'accorpamento della Asl pugliesi. La Bat verrebbe accorpata con quella della Capitanata.

"La prospettiva creata dal probabile accorpamento delle Asl pugliesi preoccupa sia nei contenuti che nelle modalità. Pensando in particolare all'accorpamento della Asl Bat con quella di Foggia, esprimo perplessità per quello che sembra il frutto, ancora una volta nella gestione Emiliano, di un'azione che non tiene conto delle reali esigenze del nostro territorio, già colpito dal taglio dei posti letto e marginalizzato con l'ultimo piano di riordino ospedaliero. Tralasciando gli enormi e probabilmente lunghi problemi di carattere gestionale e legati al personale, temo che in questo modo si acuiscano i problemi oggi esistenti a causa di tagli e chiusure già avvenuti. L'obiettivo di razionalizzare è di per sé virtuoso; ma va fatta un'attenta analisi dei costi e dei benefici, e soprattutto delle esigenze di salute che sono peculiari in ogni territorio. Nel concreto, faccio riferimento al nuovo ospedale di Andria, atteso da anni e sinceramente ora, nella prospettiva dell'accorpamento, oggetto di ulteriori incognite".
Lo afferma in una nota Benedetto Fucci, deputato di Direzione Italia nella Commissione affari sociali della Camera.

Ed anche il consigliere regionale e comunale di Forza Italia Nino Marmo interviene su questa scottante vicenda:
"L'accorpamento delle Asl pugliesi è un errore marchiano e abbiamo, fin da subito, esposto la nostra posizione contraria e coerente, dal momento che già la riforma Vendola, meno dolorosa di questa, ci sembrò nefasta (e il tempo ci ha dato ragione). Oggi apprendiamo di una frenata da parte di Emiliano che, purtroppo, pare non affondi affatto le radici in questioni tecniche e di merito, ma solo in ragioni opportunistiche e di tenuta politica del centrosinistra in vista delle elezioni politiche".

Così infatti, il consigliere regionale di Forza Italia, Nino Marmo. "Ovviamente –aggiunge- non è un bel biglietto da visita per il presidente della Giunta Regionale. Registrare che si tratti di un dietrofront dal sapore meramente elettorale non consente alla maggioranza di appuntarsi medaglie di sorta. Tutto si sta drammaticamente riducendo, in pratica, in valutazioni sulle 'poltrone': c'è chi ne vuole di più e chi ne vuole di meno come Emiliano (ma solo per perpetrare la sua azione di accentramento costante delle posizioni di potere). La nostra contrarietà alla riforma, invece, ha ragioni squisitamente tecniche: aziende sanitarie troppo grandi sono difficili da controllare e, dunque, presterebbero il fianco a possibili sperperi o comportamenti non conformi agli interessi pubblici. Asl più , invece, sono più agevoli da gestire e il servizio offerto ai cittadini può risultare di qualità superiore. Attendiamo –conclude Marmo- di conoscere le pagine successive della vicenda che, temiamo, si concluderà solo quando saranno presentate le liste elettorali…"
  • Benedetto Fucci
  • asl bat
  • nino marmo
  • Riordino Ospedaliero Puglia
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Nuovo ospedale di Andria, ancora uno slittamento: entro novembre il progetto esecutivo Nuovo ospedale di Andria, ancora uno slittamento: entro novembre il progetto esecutivo Audizione oggi in prima commissione regionale
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.