Teatro
Teatro
Eventi e cultura

Accordi di cooperazione tra Regione, TPP ed Apulia Film Commission

Si tratta delle attività previste nel 2017. Finanziate le prossime edizioni di Bif&st e Medimex

La Giunta Regionale ha approvato gli accordi di cooperazione con Teatro Pubblico Pugliese e Apulia Film Commision per la attività in programma nel 2017 per un totale di oltre 5milioni di euro (1.700.000 per Apulia Film Commision e 3.500.000 per Teatro Pubblico Pugliese entrambi a valere sul Patto per la Puglia FSC 2014-2020) che andranno a finanziare numerose iniziative e le edizioni 2017 del Bif&st - Bari International Film Festival e del Medimex. "Con questi accordi – commenta l'assessore Loredana Capone – diamo corpo all'offerta culturale regionale, alla promozione della nostra regione nel Mondo e facciamo un passo avanti nella definizione delle politiche culturali dei prossimi anni che stiamo delineando attraverso Piiil Cultura, il piano strategico della Cultura per la Puglia. Con questi accordi non solo finanziamo le prossime edizioni di Bif&st e Medimex, che rappresentano le colonne portanti dell'attività culturale pugliese, ma sosteniamo più in generale lo sviluppo della filiera culturale pugliese. Con un intervento complessivo di 5.200.000 diamo un importante impulso alla valorizzazione della Cultura e della creatività pugliese e rafforziamo il posizionamento del Brand Puglia sui mercati nazionali e internazionali".

L'accordo di cooperazione tra Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese prevede la promozione e il sostegno di attività culturali e di spettacolo dal vivo in Puglia, la crescita e la formazione del pubblico, il rinnovamento e l'internazionalizzazione della scena, lo sviluppo della filiera dello spettacolo, delle connesse professionalità artistiche, tecniche ed imprenditoriali che operano nella regione e dell'attrattività del territorio pugliese attraverso lo spettacolo dal vivo e in particolare attraverso la musica. Inoltre sono previste attività finalizzate al miglioramento delle competenze artistiche e professionali pugliesi e alla capacità di presenza sul mercato nazionale e internazionale e quindi la competitività. Inoltre l'accordo di cooperazione prevede ulteriori 135mial euro per la realizzazione di attività "work in progress" di Piiil Cultura, Piano Strategico della Cultura per la Puglia.

L'accordo di cooperazione tra Regione Puglia e Apulia Film Commission prevede la realizzazione di "Mostre e Festival cinematografici e dell'audiovisivo pugliesi (edizioni 2017)": Bif&st - Bari International Film Festival 2017, Festival del Cinema Europeo di Lecce, Festival del Cinema del Reale di Specchia, Il Festival del Film Francese "Vive le Cinema di Acaya" e Festival OFFF – Otranto Film Fund Festival. Festival che si propongono di diversificare e destagionalizzare le iniziative culturali organizzando specifici eventi legati al settore cinema e audiovisivo e capaci di attrarre un pubblico variegato, non soltanto di operatori del settore, ma anche di turisti presenti dall'Italia e dall'estero. Siamo sempre più convinti che la strada dell'integrazione tra le politiche culturali e turistiche sia una delle leve per lo sviluppo della nostra terra e che le ricadute sul territorio siano importanti sia in termini economici che di capitale umano, rendendo sempre più attrattiva la Puglia per investitori e turisti colti e attenti".
  • regione puglia
  • apulia film commission
  • Teatro Pubblico Pugliese
Altri contenuti a tema
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.