Sindaci giapponesi della Prefettura di Saga
Sindaci giapponesi della Prefettura di Saga
Attualità

Accolti a Palazzo di Città i Sindaci giapponesi della Prefettura di Saga

Con loro, a fungere da anfitrione c'era Pietro Zito, lo chef di "Antichi Sapori" conosciuto ed apprezzato nel Paese del Sol Levante

Come da programma sono stati accolti questa mattina, martedì 21 novembre 2023, a Palazzo di Città ad Andria, alcuni Sindaci giapponesi della Prefettura di Saga. Ricevuti dalla Sindaca di Andria, avv. Giovanna Bruno, la delegazione del Sol Levante era accompagnata dallo chef stellato Pietro Zito, patron di Antichi Sapori, per l'occasione anfitrione di una visita nata sotto il segno dell' amicizia, finalizzata alla conoscenza ed alla promozione del territorio e dell'enogastronomia, temi che legano le due nazioni. Prima di giungere ad Andria i rappresentanti locali del Sol Levante erano stati accolti a Bari presso la Regione Puglia e successivamente al Comune di Canosa di Puglia.

Questa interessante iniziativa nella Città di Andria, nasce nell'ambito di un fitto programma di formazione, favorito dalla collaborazione avviata da anni dal noto ristorante "Antichi Sapori" Montegrosso con il Giappone. I funzionari dei Comuni della Prefettura di Saga – Giappone, annualmente dal 2015, hanno organizzato la Saga Night presso il Ristorante "Antichi Sapori" al fine di promuove i prodotti agroalimentari del loro territorio; la sinergia con il cuoco Pietro Zito, patron del Ristorante Antichi Sapori, si è coronata nell'ottobre 2022 quando Pietro è stato accolto ospite presso la Prefettura di Saga in qualità di ambasciatore della città federiciana in Giappone, in quanto ha tessuto in questi anni un prezioso fil rouge di collaborazione e scambi culturali/commerciali tra la città di Andria e la terra del Sol Levante. In quell'occasione Pietro fu latore di una lettera contenente i saluti istituzionali della Sindaca di Andria Giovanna Bruno ai sindaci ospitanti di Saga. Oggi i Sindaci in occasione del loro viaggio in Puglia hanno voluto ricambiare tali saluti e personalmente ringraziare la sindaca della Città fidelis. Intrattenendosi con un confronto di idee su possibili attività di scambio e relazioni amichevoli tra la Prefettura di Saga ed il Comune di Andria, i rappresentanti giapponesi hanno discusso con alcuni assessori comunali quali Dora Conversano e Cesare Troia.

Grazie a questi legami le 20 città della Prefettura giapponese di Saga hanno stipulato con la Regione Puglia, un "Patto di Amicizia" che è stato siglato sotto forma di dichiarazione di accordo.

La delegazione di Sindaci giapponesi era formata dal Sindaco di Ogi, Shuji ERIGUCHI (Presidente dell'associazione dei Sindaci della Prefettura di Saga); dal Sindaco di Karatsu, Tatsuro MINE (Vice Presidente dell'associazione dei Sindaci della Prefettura di Saga); dal Sindaco di Taku, Toshihiko YOKOO (Consigliere dell'associazione dei Sindaci della Prefettura di Saga) ed ancora dal Sindaco di Kanzaki, Shuji UCHIKAWA (Consigliere dell'associazione dei Sindaci della Prefettura di Saga).
Sindaci giapponesi della Prefettura di SagaSindaci giapponesi della Prefettura di SagaSindaci giapponesi della Prefettura di SagaSindaci giapponesi della Prefettura di SagaSindaci giapponesi della Prefettura di SagaSindaci giapponesi della Prefettura di SagaSindaci giapponesi della Prefettura di Saga
  • Comune di Andria
  • Pietro Zito
  • Antichi Sapori
Altri contenuti a tema
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.