Sindaci giapponesi della Prefettura di Saga
Sindaci giapponesi della Prefettura di Saga
Attualità

Accolti a Palazzo di Città i Sindaci giapponesi della Prefettura di Saga

Con loro, a fungere da anfitrione c'era Pietro Zito, lo chef di "Antichi Sapori" conosciuto ed apprezzato nel Paese del Sol Levante

Come da programma sono stati accolti questa mattina, martedì 21 novembre 2023, a Palazzo di Città ad Andria, alcuni Sindaci giapponesi della Prefettura di Saga. Ricevuti dalla Sindaca di Andria, avv. Giovanna Bruno, la delegazione del Sol Levante era accompagnata dallo chef stellato Pietro Zito, patron di Antichi Sapori, per l'occasione anfitrione di una visita nata sotto il segno dell' amicizia, finalizzata alla conoscenza ed alla promozione del territorio e dell'enogastronomia, temi che legano le due nazioni. Prima di giungere ad Andria i rappresentanti locali del Sol Levante erano stati accolti a Bari presso la Regione Puglia e successivamente al Comune di Canosa di Puglia.

Questa interessante iniziativa nella Città di Andria, nasce nell'ambito di un fitto programma di formazione, favorito dalla collaborazione avviata da anni dal noto ristorante "Antichi Sapori" Montegrosso con il Giappone. I funzionari dei Comuni della Prefettura di Saga – Giappone, annualmente dal 2015, hanno organizzato la Saga Night presso il Ristorante "Antichi Sapori" al fine di promuove i prodotti agroalimentari del loro territorio; la sinergia con il cuoco Pietro Zito, patron del Ristorante Antichi Sapori, si è coronata nell'ottobre 2022 quando Pietro è stato accolto ospite presso la Prefettura di Saga in qualità di ambasciatore della città federiciana in Giappone, in quanto ha tessuto in questi anni un prezioso fil rouge di collaborazione e scambi culturali/commerciali tra la città di Andria e la terra del Sol Levante. In quell'occasione Pietro fu latore di una lettera contenente i saluti istituzionali della Sindaca di Andria Giovanna Bruno ai sindaci ospitanti di Saga. Oggi i Sindaci in occasione del loro viaggio in Puglia hanno voluto ricambiare tali saluti e personalmente ringraziare la sindaca della Città fidelis. Intrattenendosi con un confronto di idee su possibili attività di scambio e relazioni amichevoli tra la Prefettura di Saga ed il Comune di Andria, i rappresentanti giapponesi hanno discusso con alcuni assessori comunali quali Dora Conversano e Cesare Troia.

Grazie a questi legami le 20 città della Prefettura giapponese di Saga hanno stipulato con la Regione Puglia, un "Patto di Amicizia" che è stato siglato sotto forma di dichiarazione di accordo.

La delegazione di Sindaci giapponesi era formata dal Sindaco di Ogi, Shuji ERIGUCHI (Presidente dell'associazione dei Sindaci della Prefettura di Saga); dal Sindaco di Karatsu, Tatsuro MINE (Vice Presidente dell'associazione dei Sindaci della Prefettura di Saga); dal Sindaco di Taku, Toshihiko YOKOO (Consigliere dell'associazione dei Sindaci della Prefettura di Saga) ed ancora dal Sindaco di Kanzaki, Shuji UCHIKAWA (Consigliere dell'associazione dei Sindaci della Prefettura di Saga).
Sindaci giapponesi della Prefettura di SagaSindaci giapponesi della Prefettura di SagaSindaci giapponesi della Prefettura di SagaSindaci giapponesi della Prefettura di SagaSindaci giapponesi della Prefettura di SagaSindaci giapponesi della Prefettura di SagaSindaci giapponesi della Prefettura di Saga
  • Comune di Andria
  • Pietro Zito
  • Antichi Sapori
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.