Sindaci giapponesi della Prefettura di Saga
Sindaci giapponesi della Prefettura di Saga
Attualità

Accolti a Palazzo di Città i Sindaci giapponesi della Prefettura di Saga

Con loro, a fungere da anfitrione c'era Pietro Zito, lo chef di "Antichi Sapori" conosciuto ed apprezzato nel Paese del Sol Levante

Come da programma sono stati accolti questa mattina, martedì 21 novembre 2023, a Palazzo di Città ad Andria, alcuni Sindaci giapponesi della Prefettura di Saga. Ricevuti dalla Sindaca di Andria, avv. Giovanna Bruno, la delegazione del Sol Levante era accompagnata dallo chef stellato Pietro Zito, patron di Antichi Sapori, per l'occasione anfitrione di una visita nata sotto il segno dell' amicizia, finalizzata alla conoscenza ed alla promozione del territorio e dell'enogastronomia, temi che legano le due nazioni. Prima di giungere ad Andria i rappresentanti locali del Sol Levante erano stati accolti a Bari presso la Regione Puglia e successivamente al Comune di Canosa di Puglia.

Questa interessante iniziativa nella Città di Andria, nasce nell'ambito di un fitto programma di formazione, favorito dalla collaborazione avviata da anni dal noto ristorante "Antichi Sapori" Montegrosso con il Giappone. I funzionari dei Comuni della Prefettura di Saga – Giappone, annualmente dal 2015, hanno organizzato la Saga Night presso il Ristorante "Antichi Sapori" al fine di promuove i prodotti agroalimentari del loro territorio; la sinergia con il cuoco Pietro Zito, patron del Ristorante Antichi Sapori, si è coronata nell'ottobre 2022 quando Pietro è stato accolto ospite presso la Prefettura di Saga in qualità di ambasciatore della città federiciana in Giappone, in quanto ha tessuto in questi anni un prezioso fil rouge di collaborazione e scambi culturali/commerciali tra la città di Andria e la terra del Sol Levante. In quell'occasione Pietro fu latore di una lettera contenente i saluti istituzionali della Sindaca di Andria Giovanna Bruno ai sindaci ospitanti di Saga. Oggi i Sindaci in occasione del loro viaggio in Puglia hanno voluto ricambiare tali saluti e personalmente ringraziare la sindaca della Città fidelis. Intrattenendosi con un confronto di idee su possibili attività di scambio e relazioni amichevoli tra la Prefettura di Saga ed il Comune di Andria, i rappresentanti giapponesi hanno discusso con alcuni assessori comunali quali Dora Conversano e Cesare Troia.

Grazie a questi legami le 20 città della Prefettura giapponese di Saga hanno stipulato con la Regione Puglia, un "Patto di Amicizia" che è stato siglato sotto forma di dichiarazione di accordo.

La delegazione di Sindaci giapponesi era formata dal Sindaco di Ogi, Shuji ERIGUCHI (Presidente dell'associazione dei Sindaci della Prefettura di Saga); dal Sindaco di Karatsu, Tatsuro MINE (Vice Presidente dell'associazione dei Sindaci della Prefettura di Saga); dal Sindaco di Taku, Toshihiko YOKOO (Consigliere dell'associazione dei Sindaci della Prefettura di Saga) ed ancora dal Sindaco di Kanzaki, Shuji UCHIKAWA (Consigliere dell'associazione dei Sindaci della Prefettura di Saga).
Sindaci giapponesi della Prefettura di SagaSindaci giapponesi della Prefettura di SagaSindaci giapponesi della Prefettura di SagaSindaci giapponesi della Prefettura di SagaSindaci giapponesi della Prefettura di SagaSindaci giapponesi della Prefettura di SagaSindaci giapponesi della Prefettura di Saga
  • Comune di Andria
  • Pietro Zito
  • Antichi Sapori
Altri contenuti a tema
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.