affido familiare
affido familiare
Attualità

Accesso agli interventi in favore delle famiglie numerose residenti nel Comune di Andria

La Regione ha assegnato all’Ambito Territoriale di Andria l’importo pari ad oltre 62mila euro

Il Comune di Andria ha presentato alla Regione Puglia la proposta progettuale per l'accesso agli interventi in favore delle famiglie numerose residenti nel Comune di Andria, come previsto dalla Regione nel Piano delle Politiche Familiari. La Regione ha assegnato all'Ambito Territoriale di Andria l'importo pari a €. 62.655,58. L'assessore alla Persona, Dora Conversano, e la Dirigente del Settore Servizi Sociali, Irene Turturo, informano che i cittadini interessati potranno presentare apposita istanza, esclusivamente on line, attraverso il portale istituzionale del Comune di Andria al seguente indirizzo: https://www.comune.andria.bt.it, accedendo allo Sportello Telematico polifunzionale del Comune alla voce: Servizi Sociali / Chiedere l'accesso agli interventi a favore delle famiglie numerose.

Il programma ha come obiettivo quello di sostenere l'autonomia personale e le capacità genitoriali diminuendo i fattori di rischio individuali e familiari e aumentando i fattori di protezione sociale, ma anche di contenere i costi delle famiglie, favorire l'accesso ad attività sportive e culturali, sostenere le spese di tipo medico e scolastico dei nuclei familiari.

Destinatari sono i nuclei familiari anche monogenitoriali residenti nel Comune di Andria, con numero di figli conviventi, pari o superiore a tre e fino al 26esimo anno di età, (compresi eventuali minori in affidamento familiare e/o in affido preadottivo), tutti fiscalmente a carico, composti da cittadini italiani o di uno Stato appartenente all' Unione Europea, oppure, da cittadini in possesso del permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo o di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno, residenti in Puglia da almeno sei mesi che attestino una situazione economica il cui ISEE non sia superiore a €. 25.000,00.
La domanda di partecipazione può essere inoltrata dalle ore 00:00 del 27 marzo 2024 alle ore 12 del 30 aprile 2024. Tutti i dettagli sul sito istituzionale.
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.