affido familiare
affido familiare
Attualità

Accesso agli interventi in favore delle famiglie numerose residenti nel Comune di Andria

La Regione ha assegnato all’Ambito Territoriale di Andria l’importo pari ad oltre 62mila euro

Il Comune di Andria ha presentato alla Regione Puglia la proposta progettuale per l'accesso agli interventi in favore delle famiglie numerose residenti nel Comune di Andria, come previsto dalla Regione nel Piano delle Politiche Familiari. La Regione ha assegnato all'Ambito Territoriale di Andria l'importo pari a €. 62.655,58. L'assessore alla Persona, Dora Conversano, e la Dirigente del Settore Servizi Sociali, Irene Turturo, informano che i cittadini interessati potranno presentare apposita istanza, esclusivamente on line, attraverso il portale istituzionale del Comune di Andria al seguente indirizzo: https://www.comune.andria.bt.it, accedendo allo Sportello Telematico polifunzionale del Comune alla voce: Servizi Sociali / Chiedere l'accesso agli interventi a favore delle famiglie numerose.

Il programma ha come obiettivo quello di sostenere l'autonomia personale e le capacità genitoriali diminuendo i fattori di rischio individuali e familiari e aumentando i fattori di protezione sociale, ma anche di contenere i costi delle famiglie, favorire l'accesso ad attività sportive e culturali, sostenere le spese di tipo medico e scolastico dei nuclei familiari.

Destinatari sono i nuclei familiari anche monogenitoriali residenti nel Comune di Andria, con numero di figli conviventi, pari o superiore a tre e fino al 26esimo anno di età, (compresi eventuali minori in affidamento familiare e/o in affido preadottivo), tutti fiscalmente a carico, composti da cittadini italiani o di uno Stato appartenente all' Unione Europea, oppure, da cittadini in possesso del permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo o di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno, residenti in Puglia da almeno sei mesi che attestino una situazione economica il cui ISEE non sia superiore a €. 25.000,00.
La domanda di partecipazione può essere inoltrata dalle ore 00:00 del 27 marzo 2024 alle ore 12 del 30 aprile 2024. Tutti i dettagli sul sito istituzionale.
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.