Assemblea lavoratori Andria
Assemblea lavoratori Andria
Scuola e Lavoro

Sospeso lo stato d’agitazione dei dipendenti comunali, raggiunta l'intesa

Scamarcio, Csa: «Ci siamo battuti con forza per la sottoscrizione del verbale»

La svolta è avvenuta in un incontro tra i sindacati e l'amministrazione comunale organizzato poche ore prima dell'assemblea con i lavoratori convocata a seguito dello stato d'agitazione del personale poi sospeso proprio grazie ad un accordo.

Cgil, Cisl, Uil Csa e Usb hanno portato all'attenzione del sindaco, Nicola Giorgino, alcune problematiche che riguardano i dipendenti dell'ente rispetto ad alcune mancanze dell'ente sul coinvolgimento delle organizzazioni sindacali e della Rsu rispetto all'assetto organizzativo della macchina amministrativa; alla valutazione del personale e rispettiva liquidazione delle risorse accessorie inerenti la produttività collettiva dell'anno 2015; all'approvazione del nuovo contratto decentrato integrativo per gli anni 2016-2018; alla valutazione del personale e rispettiva liquidazione delle risorse accessorie inerenti la produttività collettiva dell'anno 2016; alla costituzione del fondo di produttività collettiva per l'anno 2017 ed al recupero della quota di fondo incentivante utilizzata dall'amministrazione per l'erogazione dell'indennità di comparto.

Nel verbale siglato a conclusione del tavolo si legge come il Sindaco abbia assicurato il coinvolgimento dei sindacati rispetto al funzionigramma e sulla relativa dotazione organica del nuovo assetto organizzativo, prima dell'approvazione della bozza di delibera di giunta comunale. Nell'intesa si prevede anche che le risorse della produttività collettiva dell'anno 2015 saranno corrisposte al personale entro il mese di maggio mentre quelle del 2016 saranno corrisposte entro il mese di settembre, inoltre l'amministrazione si impegna a convocare tutti i sindacati e la Rsu per la discussione del nuovo contratto decentrato integrativo 2016-2018 entro la prima decade di aprile; ad approvare il fondo di produttività collettiva entro il 31 luglio di quest'anno ed a comunicare tempestivamente a tutti i sindacati e Rsu il quesito inoltrato all'Aran in merito all'erogazione dell'indennità di comparto spettante al personale.

«Ci siamo battuti con forza per la sottoscrizione di questo verbale indispensabile per i lavoratori comunali», commenta l'avvocato Raffaella Scamarcio, Coordinatrice Aziendale e Territoriale Csa. «Abbiamo sospeso lo stato d'agitazione del personale perchè incontrando l'amministrazione, abbiamo sottoscritto l'accordo e calendarizzato una serie di appuntamenti per risolvere le problematiche che abbiamo sollevato. Personalmente ho preteso e ottenuto al tavolo l'accordo nel quale l'amministrazione ha preso degli impegni ben precisi. Oggi l'assemblea ha visto una grande partecipazione da parte di tutto il personale comunale e questo ci riempie di soddisfazione anche perchè il verbale di accordo sindacale è stato condiviso da tutti».
abcabcabcabcabcabcabcRaffaella Scamarcio
  • Comune di Andria
  • manifestazione sindacati
Altri contenuti a tema
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.