Assemblea lavoratori Andria
Assemblea lavoratori Andria
Scuola e Lavoro

Sospeso lo stato d’agitazione dei dipendenti comunali, raggiunta l'intesa

Scamarcio, Csa: «Ci siamo battuti con forza per la sottoscrizione del verbale»

La svolta è avvenuta in un incontro tra i sindacati e l'amministrazione comunale organizzato poche ore prima dell'assemblea con i lavoratori convocata a seguito dello stato d'agitazione del personale poi sospeso proprio grazie ad un accordo.

Cgil, Cisl, Uil Csa e Usb hanno portato all'attenzione del sindaco, Nicola Giorgino, alcune problematiche che riguardano i dipendenti dell'ente rispetto ad alcune mancanze dell'ente sul coinvolgimento delle organizzazioni sindacali e della Rsu rispetto all'assetto organizzativo della macchina amministrativa; alla valutazione del personale e rispettiva liquidazione delle risorse accessorie inerenti la produttività collettiva dell'anno 2015; all'approvazione del nuovo contratto decentrato integrativo per gli anni 2016-2018; alla valutazione del personale e rispettiva liquidazione delle risorse accessorie inerenti la produttività collettiva dell'anno 2016; alla costituzione del fondo di produttività collettiva per l'anno 2017 ed al recupero della quota di fondo incentivante utilizzata dall'amministrazione per l'erogazione dell'indennità di comparto.

Nel verbale siglato a conclusione del tavolo si legge come il Sindaco abbia assicurato il coinvolgimento dei sindacati rispetto al funzionigramma e sulla relativa dotazione organica del nuovo assetto organizzativo, prima dell'approvazione della bozza di delibera di giunta comunale. Nell'intesa si prevede anche che le risorse della produttività collettiva dell'anno 2015 saranno corrisposte al personale entro il mese di maggio mentre quelle del 2016 saranno corrisposte entro il mese di settembre, inoltre l'amministrazione si impegna a convocare tutti i sindacati e la Rsu per la discussione del nuovo contratto decentrato integrativo 2016-2018 entro la prima decade di aprile; ad approvare il fondo di produttività collettiva entro il 31 luglio di quest'anno ed a comunicare tempestivamente a tutti i sindacati e Rsu il quesito inoltrato all'Aran in merito all'erogazione dell'indennità di comparto spettante al personale.

«Ci siamo battuti con forza per la sottoscrizione di questo verbale indispensabile per i lavoratori comunali», commenta l'avvocato Raffaella Scamarcio, Coordinatrice Aziendale e Territoriale Csa. «Abbiamo sospeso lo stato d'agitazione del personale perchè incontrando l'amministrazione, abbiamo sottoscritto l'accordo e calendarizzato una serie di appuntamenti per risolvere le problematiche che abbiamo sollevato. Personalmente ho preteso e ottenuto al tavolo l'accordo nel quale l'amministrazione ha preso degli impegni ben precisi. Oggi l'assemblea ha visto una grande partecipazione da parte di tutto il personale comunale e questo ci riempie di soddisfazione anche perchè il verbale di accordo sindacale è stato condiviso da tutti».
abcabcabcabcabcabcabcRaffaella Scamarcio
  • Comune di Andria
  • manifestazione sindacati
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.