ferrotramviaria treni
ferrotramviaria treni
Territorio

Abbattute barriere di passaggio a livello tra Bitonto e Terlizzi, ritardi anche ad Andria

L'automobilista sarà chiamato a rispondere per i danneggiamenti alle barriere

«A causa dell'abbattimento delle barriere di un passaggio a livello tra Bitonto e Terlizzi, causato da un automobilista, la circolazione ferroviaria subirà dei ritardi».

Ne dà notizia sul proprio sito la Ferrotramviaria. Inevitabili, anche ad Andria, ripercussioni sui pendolari. «Nel rispetto della normativa vigente, i nostri tecnici sono al lavoro per riportare la circolazione alla normalità nel più breve tempo possibile.

Anche in questo caso, l'automobilista sarà chiamato a rispondere per i danneggiamenti alle barriere ed eventualmente per altri reati che si dovessero configurare.

E' il caso di ricordare che il codice della strada vieta espressamente di impegnare i passaggi a livello a semaforo rosso, mentre le sbarre stanno chiudendosi».

«E' insopportabile assistere a ciò che sta accadendo ai nostri passaggi a livello. A causa di alcuni guidatori scorretti e inottemperanti alle norme del codice della strada, che commettono dei reati, viene compromessa la loro sicurezza e quella di chi usa e conduce un treno.

E' inaccettabile che ciò causi un disservizio sia a chi usa un veicolo sia a chi usa un treno.

Il diritto alla mobilità viene leso per entrambe le categorie di viaggiatori. La sensazione di impotenza che pervade la Ferrotramviaria verrà prima o poi superata con il sopraggiungere della presa di coscienza che questo è un comportamento incosciente ed illegale».
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni La nota della società di trasporti a partire da lunedì 3 marzo
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.