Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Vita di città

Abbandono rifiuti, Sindaco Bruno: "Dalla Regione altri 50mila euro"

Presto saranno ripristinate le telecamere presenti all'isola ecologica

Abbandono rifiuti, novità in arrivo. E' la stessa Sindaco Bruno a renderle note in un video/post: altri 50mila euro in arrivo dalla Regione ed altre iniziative in corso di realizzazione.

"Al Comune arrivano altri 50mila euro dalla Regione Puglia per azioni di contrasto all'abbandono dei rifiuti e di rimozione degli stessi.
Eppure basterebbe essere semplicemente CIVILI!
E se gli incivili pensano di averla vinta, gettandoci nell'assuefazione e nella rassegnazione, continueranno ad avere di fronte una intera comunità che si ribella e che ricorre a tutte le azioni utili per fare da contraltare.
Già 100 dall'inizio dell'anno sono le sanzioni elevate dalla nostra polizia locale per abbandono dei rifiuti e conferimento non corretto degli stessi.
Il potenziamento della videosorveglianza e l'installazione di nuove telecamere serve anche a questo.
A proposito di telecamere: verranno presto ripristinate presso l'isola ecologica, consentendoci di beccare qualche altro zozzone.
È incredibile quante risorse dedichiamo per questa piaga, mentre basterebbe solo e soltanto rispettare le regole e voler bene a questa città e a tutto il nostro territorio, oltre che a noi stessi. Non demordiamo, andiamo avanti!"
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Rifiuti
  • ambiente
  • isola ecologica
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.