Abbandono di rifiuti ad Andria
Abbandono di rifiuti ad Andria
Cronaca

Abbandono rifiuti: altri sporcaccioni individuati dalle fototrappole della Polizia Locale

Ma continuano anche i controlli sulla conduzione dei cani e la raccolte degli escrementi

La Polizia Locale di Andria, tra gennaio e settembre 2023, con il posizionamento di sei foto trappole puntate su aree particolarmente interessate dal fenomeno dell'abbandono illecito di rifiuti, ha comminato 110 sanzioni amministrative che si aggiungono alle 190 dell'anno 2022.
Questo servizio effettuato con foto-trappole consente di perseguire chi compie un reato contro l'ambiente e causa degrado in città.
Le tipologie di rifiuti scaricati da auto o furgoni sono prevalentemente sacchi di rifiuti urbani, legname, mobili e arredi, elettrodomestici, parti di autoveicoli e batterie, materiale edile e di risulta. L'abbandono dei rifiuti coinvolge anche persone a piedi e in questo caso si tratta principalmente di sacchi neri con rifiuti domestici, piccoli apparecchi elettrici o elettronici, legno e arredi.
A tal proposito si trasmette il video di alcuni accertamenti svolti.
Si ricorda l'Ordinanza Sindacale n. 359 del 29/12/22, che integra la precedente Ordinanza Sindacale n. 560 del 29/11/2017, prevede una sanzione di euro 166,70 per errato conferimento ed euro 500 per l'abbandono rifiuti.
A queste si aggiungono, 6 notizie di reato per combustione illecita di rifiuti ed emissione nocive.
Si informa, inoltre, che continuano i controlli della Polizia Locale sul rispetto della normativa sulla conduzione dei cani e sulla raccolta da parte dei conduttori delle deiezioni.
In tutto sono 500 gli accertamenti sui proprietari, di cui 70 sono stati sanzionati per il mancato rispetto di quanto previsto dall'Ordinanza.
Gli Agenti, in abiti civili sono stati dislocati dove il fenomeno ha maggiori criticità.
Le ispezioni alle 6:30 di mattina hanno riguardato varie zone della città.
L'inottemperanza alle disposizioni previste dall' Ordinanza Sindacale n. 392 del 27/08/2018, comporta l'applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria di euro 100,00, in misura fissa.
Oltre a ciò, sono state contestate 70 sanzioni per terreni incolti od in stato di degrado.

Social Video1 minutoAbbandono dei rifiuti
  • Rifiuti
  • polizia municipale andria
  • polizia municipale
  • ambiente
  • Reati ambientali
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Moto si ribalta in via Lombardia. Centauro ricoverato in codice rosso al "Bonomo" di Andria Moto si ribalta in via Lombardia. Centauro ricoverato in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto il 118 ed un equipaggio specialistico della squadra di Pronto Intervento della Polizia Locale
Regione: per la pulizia straordinaria dei territori dai rifiuti abbandonati, ulteriore stanziamento ai comuni Regione: per la pulizia straordinaria dei territori dai rifiuti abbandonati, ulteriore stanziamento ai comuni Lo annuncia Anna Grazia Maraschio, assessora regionale all’ambiente
Fareambiente, Miscioscia: «Santa Barbara, un’area ad alta valenza archeologica senza tutela e controllo» Fareambiente, Miscioscia: «Santa Barbara, un’area ad alta valenza archeologica senza tutela e controllo» «Un’area che continua a rimanere senza vincolo alla mercé della devastazione»
Alla scuola "Don Bosco Santo-Manzoni" di Andria un convegno “Vola via dalle violenze” Alla scuola "Don Bosco Santo-Manzoni" di Andria un convegno “Vola via dalle violenze” In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le Donne
Mancata raccolta plastica nella zona PIP, insorgono i residenti: "Ennesimo disservizio" Mancata raccolta plastica nella zona PIP, insorgono i residenti: "Ennesimo disservizio" Purtroppo il forte vento sta spargendo gli involucri di plastica lungo strade e terreni
Festa dell'albero: ad Andria appena 15 alberi per ogni 100 abitanti Festa dell'albero: ad Andria appena 15 alberi per ogni 100 abitanti Tra le specie tipiche e autoctone antismog ci sono la farnia, il leccio, il carpino bianco, l'acero campestre, il tiglio, il frassino maggiore ed il pioppo
Andria: identificati gli autori che tentarono di danneggiare i sistemi di videosorveglianza pubblica Andria: identificati gli autori che tentarono di danneggiare i sistemi di videosorveglianza pubblica Grazie alle indagini condotte dalla Polizia Locale
Giornata degli alberi: Andria al penultimo posto per dotazione di verde tra i capoluoghi di provincia pugliesi Giornata degli alberi: Andria al penultimo posto per dotazione di verde tra i capoluoghi di provincia pugliesi Va peggio solo Barletta. Nel PNRR sono stati stanziati 330 mln di euro per la forestazione urbana che consentono di piantare 6,6 mln di alberi
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.