Nunzia Sgarra
Nunzia Sgarra
Politica

Abbandono rifiuti ad Andria, Sgarra (M5S): «Collaborare con associazioni e singoli cittadini»

La consigliera comunale: «Un'associazione ambientalista ha proposto di fornire fototrappole a sue spese»

«Una nota associazione ambientalista andriese – scrive in un post la consigliera comunale del Movimento 5 Stelle, Nunzia Sgarra - mi ha informato di avere inviato, qualche giorno fa, una comunicazione formale al Sindaco circa alcuni abbandoni di rifiuti, in particolare lungo il percorso del Ciappetta-Camaggio, per richiederne l'immediata rimozione. Mi unisco a questa richiesta perché queste problematiche sono state più volte evidenziate durante la scorsa consiliatura dal nostro precedente gruppo consiliare del MoVimento 5 Stelle ma sono tematiche a cui anche io sono molto sensibile.

L'aspetto che ho trovato particolarmente interessante della nota inviata al Sindaco, al netto dell'importante segnalazione dei rifiuti abbandonati (cosa che purtroppo capita spesso nel territorio della nostra città), è stata l'offerta di fornire fototrappole a spese della stessa associazione (immagino a causa della nota situazione debitoria del nostro Comune) con anche una fattiva collaborazione sia nella gestione delle stesse, ovviamente se e per quanto consentito dalla Legge, sia per la rimozione di talune tipologie di rifiuti, sempre nelle modalità in cui questo sia possibile.

La funzione di un consigliere comunale, a mio avviso, è anche quella di promuovere le meritevoli iniziative di associazioni o singoli cittadini, per cui mi sono subito unita a questa lodevole iniziativa. Per tutto questo chiederò un incontro all'Assessore alla Polizia Municipale Pasquale Colasuonno, per poterlo sensibilizzare insieme ai rappresentanti dell'associazione proponente e sono certa di poter ricevere attenzione e fattiva collaborazione istituzionale, perché il bene dei cittadini viene prima di ogni bandiera politica».
Rifiuti abbandonati nel canale Ciappetta-Camaggio
  • Rifiuti
  • Nunzia Sgarra
Altri contenuti a tema
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.