Abbandono di vetri in un terreno di contrada
Abbandono di vetri in un terreno di contrada "Oliva rotonda"
Cronaca

Abbandono di lastre di vetro in un terreno di contrada "Oliva rotonda"

Purtroppo non è un caso isolato: altri casi simili in appezzamenti contigui

Le campagne di Andria sempre più ricettacolo di ogni genere di rifiuti, specie se pericolosi. A farne le spese, questa volta è un agricoltore, il cui fondo si trova in contrada "Oliva rotonda", nel vasto agro cittadino.

Vetri depositati in piena campagna, sotto ulivi secolari. Nei giorni scorsi l'uomo si era recato nel proprio fondo per compiere alcune operazioni colturali, munito di idonei mezzi agricoli, quando ha constatato lo sversamento di queste lastre di vetro, particolarmente spesse, probabilmente provenienti da un portone di ingresso, delle dimensioni maggiori di un metro quadrato circa.

"Perchè proprio nel mio terreno?" La prima domanda che si è posto il nostro lettore, ma considerando la condizione in cui versano altri terreni vicinori, anche loro con rifiuti sversati, sicuramente è stato solo un caso se l'imbecille di turno ha pensato di lasciare in quel fondo, piuttosto che in un altro, quelle lastre di vetro ingombranti.

Adesso dovrà premunirsi di raccogliere quei rifiuti inattesi, a proprie spese, prima di poter eseguire i previsti lavori colturali.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.